“Ridurre l’aliquota Imu fissata al massimo”


Confcommercio cesenate accende i riflettori sull’aumento degli immobili sfitti in centro storico e chiede azioni mirate per invertire la tendenza. “Il cuore urbano – sottolinea il presidente Augusto Patrignani – deve tornare ad essere più accessibile, attrattivo, servito da una migliore disponibilità di sosta e arricchito di eventi capaci di richiamare famiglie e giovani”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Secondo l’associazione di categoria, “la desertificazione commerciale non è solo un problema economico, ma anche sociale e culturale. Un centro vivo, infatti, garantisce sicurezza, socialità e qualità della vita, oltre a rappresentare un biglietto da visita per la città. Confcommercio invita quindi l’amministrazione comunale a muoversi in sinergia con le imprese, mettendo in campo strumenti innovativi. Uno dei nodi principali resta quello dei canoni di locazione. “Occorre intervenire – aggiunge Patrignani – sull’aliquota Imu fissata al massimo dal Comune di Cesena, a differenza di altre realtà vicine”.

L’associazione ritiene che “abbassare l’imposta possa costituire una leva per favorire la riduzione degli affitti. Un segnale che darebbe respiro a chi vuole investire nel commercio e rilanciare l’offerta del centro. La proposta non guarda solo alle imprese già insediate, ma anche a chi desidera aprire nuovi esercizi. Patrignani evidenzia come una fiscalità più equa possa incoraggiare i proprietari a rivedere i contratti di locazione. La sinergia tra riduzione dei costi, eventi di richiamo e politiche di mobilità diventa quindi essenziale. Confcommercio chiede un piano organico che non si limiti a singoli interventi sporadici. La vitalità del centro, ribadisce l’associazione, è un interesse comune che riguarda tutta la cittadinanza. Senza un cambio di passo, il rischio è vedere crescere ancora le serrande abbassate. Un fenomeno che impoverisce non solo l’economia, ma anche l’identità urbana di Cesena”. “Il centro storico – conclude Patrignani – deve tornare ad essere il salotto della città. Un luogo vissuto, attrattivo, dinamico e capace di tenere insieme tradizione e modernità”.



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi