Regione Liguria, aprono in anticipo i bandi dedicati al sostegno delle imprese dell’entroterra: i dettagli


La Regione Liguria ha anticipato al 15 settembre 2025 l’apertura dei bandi dedicati al sostegno delle imprese dell’entroterra. Si tratta di misure sperimentali, previste dalla Legge Regionale n. 6/2025, che mettono a disposizione 9 milioni e 450 mila euro a favore di nuove aperture e attività già esistenti nei comuni non costieri.

Opportunità per le imprese

Nuove attività

  • Destinatari: imprese del commercio, artigianato, ristorazione, servizi e cooperative di comunità che aprono in comuni con popolazione fino a 2.500 abitanti.
  • Contributo: fino a 300 €/mese per 60 mesi (totale massimo 18.000 €) per spese di locazione, utenze e tributi locali.
  • Dotazione finanziaria: 4,85 milioni di euro.
  • Presentazione domande: dal 15 settembre al 31 dicembre 2025, tramite Camera di Commercio di Genova.

Attività esistenti

  • Destinatari: microimprese già attive nei medesimi settori, localizzate in comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti.
  • Contributo: una tantum fino a 3.600 €, a copertura di spese di gestione essenziali.
  • Dotazione finanziaria: 4,6 milioni di euro.
  • Presentazione domande: dal 15 settembre al 31 ottobre 2025, tramite portale Bandi On Line di Filse.

Obiettivi della misura

Il consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico, Alessio Piana, ha sottolineato:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

“Abbiamo ritenuto necessario, approfittando della coda estiva che garantisce a questi territori un maggior numero di presenze, anticipare l’avvio di queste due misure sperimentali. Favorire nuove aperture significa contrastare il fenomeno dei locali sfitti e restituire vitalità ai piccoli comuni. Parallelamente, il contributo destinato alle imprese già attive offre un sostegno immediato di liquidità, utile a coprire spese essenziali di gestione”.

Dichiarazione CNA Imperia

Il Segretario provinciale di CNA Imperia, Luciano Vazzano, ha aggiunto:

“Accogliamo con grande favore l’anticipo dei bandi e la scelta della Regione Liguria di destinare risorse concrete a sostegno delle imprese dell’entroterra. Si tratta di un provvedimento che non solo garantisce un aiuto economico diretto, ma rappresenta anche un passo importante per contrastare lo spopolamento e ridare centralità ai borghi. CNA Imperia sarà al fianco degli imprenditori in tutte le fasi, dalla verifica dei requisiti alla presentazione delle domande, affinché nessuna opportunità venga sprecata e ogni attività, nuova o già esistente, possa cogliere questo strumento di rilancio”.

Procedure semplificate

Entrambi i percorsi sono stati progettati con:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • procedure digitalizzate, per ridurre al minimo la burocrazia;
  • autocertificazione per la presentazione della domanda;
  • istruttoria rapida e tempi brevi di erogazione.

Scadenze principali

Tipologia di intervento Apertura domande Chiusura domande Canale di presentazione
Nuove attività 15 settembre 2025 31 dicembre 2025 Camera di Commercio di Genova
Attività esistenti 15 settembre 2025 31 ottobre 2025 Bandi On Line – Filse

Assistenza CNA Imperia

CNA Imperia è a disposizione per:

  • verifica dei requisiti di ammissibilità;
  • supporto nella compilazione e invio della domanda;
  • assistenza nella rendicontazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione