linee guida, impatti e matrici di riferimento| Commercialista Telematico


Un passo decisivo verso la trasparenza fiscale: il nuovo sistema di Tax Control Framework (TCF) non solo riduce i rischi, ma trasforma la gestione aziendale in un vantaggio competitivo, offrendo più certezza e meno contenziosi. È la fine dei vecchi modelli.

Nuove linee guida per il Tax Control Framework (TCF) nel settore assicurativo

tcf settore assicurativoL’Agenzia delle Entrate ha approvato le linee guida per la mappa dei rischi e dei controlli fiscali dedicate alle imprese del settore assicurativo, in attuazione dell’art. 4, comma 1-quater, del D.Lgs. 128/2015.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le linee guida si applicano:

  • alle imprese assicurative che mirano ad accedere o permanere nel regime di adempimento collaborativo;
  • alle imprese che intendono adottare, mediante opzione, una compliance volontaria (art. 7-bis).

Il documento definisce la struttura, i contenuti essenziali e i criteri di valutazione del Tax Control Framework (TCF), con l’obiettivo di rendere misurabile, verificabile e certificabile il presidio del rischio fiscale lungo i processi principali e quelli di adempimento.

Il TCF è pilastro del Regime di adempimento collaborativo, introdotto dal D.Lgs. 128/2015 per favorire cooperazione preventiva e certezza del diritto tra Fisco e contribuenti dotati di sistemi evoluti di gestione del rischio fiscale.

La riforma 2023-2024 (legge delega n. 111/2023, D.Lgs. 221/2023 e D.Lgs. 108/2024) ha ampliato la platea e rafforzato l’efficacia del regime: oggi, chi intende aderire deve certificare il proprio sistema di controllo, mentre i soggetti già ammessi o che hanno presentato istanza prima dell’entrata in vigore del decreto delegato sono tenuti a “attestare l’efficacia operativa” secondo modalità ministeriali.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’Agenzia stimola il passaggio da un approccio flessibile a uno standardizzato e certificabile: l’obiettivo è rendere omogenee le prassi minime, senza sterilizzare l’adattamento alle specificità d’impresa. La transizione è esplicita e si traduce in forma



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!