Il Meda a sostegno del candidato Cencetti (Progetto Marche): molto attento alla disabilità


Il Segretario Nazionale del M.E.D.A. Movimento Europeo Diversamente Abili, Massimo Nigro, dopo un incontro con Stefano Cencetti, apprezzando la sua sensibilità al tema dei Diversamente Abili, non ha dubbi:

Il M.E.D.A. sosterrà Stefano Cencetti nella sua Candidatura alle Regionali per il collegio della provincia di Fermo, nella lista Progetto Marche Vive, a sostegno del candidato presidente Matteo Ricci.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

“Aiutare i disabili non è un problema solo di assistenza. È anche e naturalmente di assistenza, ma soprattutto di sostegno e di interventi per consentire opportunità e la realizzazione delle persone con disabilità. I disabili sono un giacimento di risorse e contributi di cui si priva il Paese perché non li mette in condizione di potersi esprimere. Questo è l’obiettivo di carattere sociale e politico.”

 

Le azioni importanti poste in essere finora con l’obiettivo di favorire il sostegno dell’autonomia della persona con disabilità, la sua risocializzazione e il reinserimento nel mondo produttivo comprendono le misure previste per la conservazione dell’impiego o l’inserimento in nuova occupazione, attraverso il finanziamento di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento delle postazioni, la formazione e la riqualificazione professionale” ha sottolineato Massimo Nigro.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

 

I principi di Stefano Cencetti

 

Come candidato alle Regionali nel collegio della provincia di Fermo, Stefano Cencetti pone tra i cardini del suo impegno politico i temi della dignità, dell’inclusione e delle pari opportunità per le persone con disabilità.

Secondo Cencetti:

– la disabilità non deve mai essere considerata un ostacolo ma una condizione di partenza da cui costruire percorsi di vita piena e autonoma;

– le istituzioni hanno il dovere di garantire i diritti fondamentali alla salute, all’istruzione, alla mobilità e al lavoro;

– è necessario combattere ogni forma di discriminazione e pregiudizio, promuovendo una cultura della solidarietà e della comunità.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

 

Le proposte concrete

 

1. Sanità accessibile: potenziamento dei servizi territoriali e delle equipe multidisciplinari dedicate alle persone con disabilità, con tempi di risposta rapidi e personalizzati.

2. Abbattimento delle barriere: non solo architettoniche, ma anche digitali e comunicative, per garantire una piena partecipazione alla vita pubblica e privata.

3. Inclusione scolastica e lavorativa: sostegno agli insegnanti di sostegno, programmi di formazione e incentivi alle imprese che assumono persone con disabilità.

4. Sostegno ai caregiver: riconoscimento economico, psicologico e formativo a chi quotidianamente assiste un familiare disabile.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

5. Tecnologie assistive: investimenti in strumenti innovativi per migliorare la qualità della vita, promuovendo anche start-up e realtà locali impegnate in questo settore.

6. Residenzialità e autonomia: creazione di progetti “dopo di noi” e di soluzioni abitative inclusive che permettano alle persone con disabilità di vivere in maniera indipendente e dignitosa. Questi i temi condivisi con Stefano, che il M.E.D.A. sostiene con convinzione”

Stefano Cencetti Candidato al Consiglio regionale delle Marche per il Collegio della Provincia di Fermocon la lista Progetto Marche Vive

Spazip elettorale a pagamento 



Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio