Bandi imprese e sviluppo economico a Lavello


L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, insieme al Direttore Generale del Dipartimento, Giuseppina Lo Vecchio, ha presentato ieri a Lavello gli avvisi pubblici approvati nelle ultime settimane, finalizzati a rafforzare il tessuto produttivo locale. Con una dotazione complessiva di 291 milioni di euro, queste iniziative rappresentano un’opportunità significativa per le imprese, le categorie professionali e le attività produttive del territorio.

La partecipazione all’incontro, organizzato da Antonino Capuano, presidente della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata (Farbas), è stata particolarmente numerosa. Questo evidenzia l’interesse suscitato dai bandi promossi, che mirano a sostenere l’innovazione e migliorare l’occupazione. “Gli incontri sul territorio programmati con gli uffici del Dipartimento si stanno rivelando fondamentali non solo per approfondire le modalità di attuazione delle misure, ma anche per aprire un dialogo con i settori produttivi”, ha dichiarato Cupparo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’assessore ha sottolineato l’importanza di sostenere le piccole e medie imprese, affermando che l’obiettivo è favorire la resilienza dell’imprenditoria locale di fronte alle sfide poste dalla crisi internazionale, che ha impatti diretti sull’economia e sull’occupazione. Con la recente proroga concessa per alcuni avvisi, il Dipartimento sta lavorando per semplificare le procedure burocratiche, rendendo più agevole l’accesso ai finanziamenti.

Particolare attenzione è stata riservata al comparto automotive, dove è previsto un avviso specifico che destina 6 milioni di euro a sostegno dei lavoratori cassaintegrati a rischio disoccupazione. Di questi, 4 milioni sono riservati all’indotto, con l’obiettivo di sviluppare e potenziare le competenze dei lavoratori e garantire un’integrazione al reddito per un periodo compreso tra 6 e 9 mesi, a seconda dei percorsi formativi scelti.

Tuttavia, le prospettive occupazionali in Basilicata destano preoccupazione, con le previsioni di Excelsior-Unioncamere che indicano una riduzione di 980 unità da assumere entro novembre rispetto all’anno precedente. Cupparo ha ribadito l’impegno del Dipartimento nel convocare tavoli di lavoro per affrontare queste sfide e scongiurare la perdita di posti di lavoro, sottolineando l’importanza di un’azione concertata per il rilancio del mercato del lavoro locale.

In conclusione, gli avvisi pubblici rappresentano un importante passo avanti per le imprese di Lavello e della Basilicata, offrendo risorse e opportunità per affrontare le difficoltà attuali e pianificare un futuro di crescita e sviluppo.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

About Author



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio