Voucher fiere 2025/ Fino al 50% di rimborsi e tetto 10.000€: come averlo


Dal MIMIT arriva il voucher fiere 2025 con cui è possibile ottenere fino al 50% del rimborso. Sono state pubblicate le linee guida.

Il voucher per partecipare alle fiere 2025 è uno strumento pensato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di aiutare le piccole e medie imprese a poter ottenere un rimborso sul costo sostenuto.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’invio della domanda per ricevere il ticket è telematico (lo vedremo nell’articolo che segue), mentre il valore riconosciuto è pari al 50% dell’esborso che la PMI dovrà comprovare.



Cosa prevede il voucher fiere 2025?

Fonte: Pexels.com

Per poter richiedere ed ottenere il voucher fiere 2025 occorre dover soddisfare determinati requisiti (sempre più semplice di un credito da erogare alle PMI). Il primo tra tutti riguarda la natura dell’evento, rivolto alle PMI che partecipano ad esposizioni internazionali e che al tempo stesso vengono organizzate in Italia.


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


In secondo luogo l’azienda dev’essere nel regime ordinario, avere due bilanci regolarmente depositati al RI e la sua operatività e sede dev’essere in Italia. In caso di ditta individuale è sufficiente aver inviato almeno 2 modelli dichiarazione dei redditi.

Il voucher – come detto – può ammettere il rimborso fino al 50% del costo sostenuto ma entro un tetto massimo di 10.000€, includendo tutto ciò che è inerente all’evento fieristico: dal noleggio dell’attrezzatura all’attività di marketing pubblicitario, dall’assunzione di steward ed hostess all’allestimento dello stand.



Criteri della graduatoria

Visto che l’iniziativa prevede uno specifico ammontare delle risorse, è prevista una graduatoria e dei criteri specifici di selezione. I punteggi dipendono dalla percentuale di incentivo (fino ad un massimo di 30), il numero di dipendenti fino alla fine dell’anno 2024 (sia con tempo indeterminato che determinato) e l’attrattività (in base a quanti visitatori sono stati raggiunti in 12 mesi).

Sulla base del punteggio accumulato il Ministero effettuerà una valutazione sulla qualità finanziaria, sull’efficacia dell’evento e sulla capacità organizzativa e tecnica.

Il MIMIT prevede di distribuire i voucher in due volte, la prima potrebbe esser richiesta come “anticipo fieristico” per iniziare a recuperare un po’ di investimenti.

L’istanza è inviabile esclusivamente telematicamente al portale Invitalia, e va trasmessa dalle ore 12:00 del 7 ottobre e fino – alla stessa ora – del 28 ottobre.



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!