La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto ha lanciato il bando “Start-up anno 2025”, iniziativa che mette a disposizione contributi a fondo perduto pari al 70 per cento delle spese ammissibili, fino a un massimo di 8.000 euro per progetto, per un totale complessivo di 100.000 euro. L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio progetto “Formazione lavoro”, lavora in sinergia con il Servizio nuove imprese (Sni) per stimolare l’imprenditorialità e potenziare il tessuto economico locale, attraverso la creazione di realtà imprenditoriali dinamiche e innovative.
Il bando si rivolge sia alle start-up innovative già iscritte nel registro imprese e costituite a partire dal 1° gennaio 2024 con almeno un socio under 40, sia agli aspiranti imprenditori di età compresa tra 18 e 40 anni. Questi ultimi dovranno costituire una start-up innovativa con sede legale e operativa nel territorio di competenza e richiedere l’iscrizione nella sezione speciale del registro imprese entro 30 giorni dalla concessione del contributo.
Il bando prevede il finanziamento di diverse tipologie di spese: dai costi notarili e onorari per la costituzione dell’impresa ai servizi di accompagnamento e assistenza tecnica, che includono marketing, logistica, sistemi informativi, contrattualistica e comunicazione. Sono inoltre ammissibili le spese per la registrazione e lo sviluppo di marchi e per il materiale promozionale.
L’iniziativa prevede la formazione obbligatoria, con un minimo di 10 ore fruibili gratuitamente attraverso le piattaforme del sistema camerale (Pid Academy, Sni – Servizio nuove imprese, Innexta Skill Up) oppure presso enti accreditati.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma Webtelemaco – sportello “Contributi alle imprese”, nel periodo compreso tra le ore 9:00 del 9 settembre 2025 e le ore 23:59 del 9 ottobre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
“Confermiamo l’impegno della governance della Camera di commercio di Brindisi-Taranto a favore dell’imprenditorialità innovativa – dichiara il presidente Vincenzo Cesareo – particolarmente se promossa da giovani donne e uomini che vogliano mettersi in gioco e restare o tornare nella propria terra”. Cesareo ha inoltre evidenziato come questa iniziativa si inserisca in un più ampio mosaico di interventi recenti, tra cui Faros Accelerator, il programma StarTAp25 e l’insediamento dello sportello informativo di Puglia Sviluppo, anche nell’ottica della diffusione dei bandi Just Transition Fund. “Solo creando un ecosistema integrato di supporto dall’avvio all’espansione si può dare concretezza al potenziale delle nuove generazioni imprenditoriali”, conclude.
Per tutti i dettagli, l’avviso integrale e la documentazione necessaria, gli interessati possono consultare il sito istituzionale all’indirizzo https://www.brta.camcom.it/notizie/bando-start-anno-2025.
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link