La Regione Emilia-Romagna investe sui giovani e sul loro futuro. Sono stati finanziati 11 progetti, per un totale di oltre 320 mila euro destinati alla sola provincia di Rimini. La Giunta regionale ha approvato le graduatorie e l’assegnazione dei contributi per la realizzazione di attività e interventi strutturali dedicati alle nuove generazioni. “Riponiamo grande fiducia nei giovani, soprattutto perché noi adulti abbiamo un debito nei loro confronti – ha spiegato ieri l’assessore regionale Giovanni Paglia (foto) durante la conferenza di presentazione dei finanziamenti –. Non li abbiamo messi nelle migliori condizioni economiche possibili: le crescenti disuguaglianze pesano soprattutto sulle nuove generazioni, amplificandone gli effetti. Per questo occorre valorizzarli e sostenerli: questi fondi vanno esattamente in questa direzione”. Degli 11 progetti finanziati, 9 riguardano in maniera specifica il territorio riminese, mentre 2 hanno una valenza regionale. I beneficiari dei contributi sono enti locali: Rimini con 4 progetti, l’Unione Valconca con 3 e l’Unione Valmarecchia con 2, oltre a un’associazione di comuni capoluogo. Le attività coinvolgeranno ragazzi dai 15 ai 35 anni attraverso servizi, laboratori, workshop e iniziative nei principali centri giovanili del territorio. L’obiettivo è stimolare crescita personale e relazioni, contrastando il disagio giovanile. Non mancheranno anche progetti legati a web radio, innovazione e alla creazione di reti di giovani artisti. “Il tema degli spazi dedicati ai ragazzi è cruciale – ha sottolineato l’assessore Mattei –. Il principio guida è il protagonismo delle nuove generazioni, valorizzando interessi diversi e dando voce alle varie fasce d’età”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link