Si completa l’aumento di capitale di Coin: Mia (Marco Marchi) conferisce 10,75 milioni Economia


 

Si completa l’annunciato aumento di capitale di Coin, la maggiore catena di department store italiana di cui è socio anche l’imprenditore carpigiano Marco Marchi, titolare del marchio Liu Jo e della Hoding Eccellenze Italiane. Tramite la sua società Mia, Marchi ha conferito nel rilancio di Coin 10,75 milioni di euro dei 33,2 del complessivo aumento di capitale, a cui hanno partecipato anche altri soggetti come Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo che attraverso il Fondo Salvaguardia Imprese promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha apportato 10 milioni. La quota maggiore, che sfiora gli 11 milioni di euro, è però in capo a Sagitta Sgr, società di gestione del Fondo UTP Restructuring Corporate, quale azionista diretto e indiretto, tramite SPV Project 2402. Joral Investments, riconducibile all’imprenditore alberghiero Jonathan Kafri ha invece apportato un milione e Hi-Dec Edizioni (riferibile all’imprenditore veneto dei complementi d’arredo Enzo De Gasperi) 500 mila euro. segue

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

 

Una nota del gruppo spiega che l’operazione rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento patrimoniale dei grandi magazzini italiani e la conclusione positiva della fase di ristrutturazione e che l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo Cda, composto da Roberto Rondelli, Marica Carraro, Matteo Cosmi, Ignazio Pellecchia, Tito Raccanello, Federico Sarti e Ermanno Sgaravato, con Cosmi è stato confermato nel ruolo di amministratore delegato. Il presidente sarà invece Roberto Rondelli, consigliere di Sagitta Sgr. segue

«Ora si apre la stagione del rilancio, con fiducia e concretezza, ben consci che il percorso sarà lungo e sfidante – dichiara l’Ad Cosmi –. Con il supporto dei nostri nuovi azionisti ci concentreremo pienamente sull’attuazione del piano industriale, ponendo le basi per una crescita solida, duratura e capace di intercettare e valorizzare le evoluzioni di un mercato in continuo divenire». Cosmi ha ricordato che Coin è da oltre 100 anni parte della vita dei centri cittadini italiani: una destinazione per lo shopping ma anche un luogo di socialità, un punto di riferimento e di identità per le comunità locali. «Proprio su questo patrimonio patrimonio e sui nostri negozi vogliamo investire, in linea con quei valori che da sempre hanno caratterizzato la storia di questo marchio – afferma il ceo – . Da qui si parte, con responsabilità, pragmatismo e l’ambizione di tornare a essere un riferimento nel retail italiano».

«Sono lieto di essere entrato a far parte del cda di Coin che, con la chiusura del percorso di ristrutturazione finanziaria, ha trasformato una fase complessa in un’opportunità di rinnovamento – dice Rondelli, nuovo presidente –. Ora la società può tornare a crescere, inaugurando un nuovo capitolo, che si fonda sulla fiducia dei collaboratori, dei partner e dei clienti».

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga