Padiglione Italia di Expo 2025 a Osaka, Confimprese Venezia nella delegazione italiana


Confimprese Italia, la cui delegazione guidata dal presidente Guido D’Amico era composta dai confederali Antonella Gobbo, Sandro Fratini e Muharrem Salihu (Presidente di Confimprese Venezia), dal docente universitario responsabile del Centro studi confederale, Giuseppe Russo e dalla rappresentante dell’Ente nazionale del microcredito Emma Evangelista, è stata la prima e unica organizzazione a portare all’interno del Padiglione Italia di Expo 2025 a Osaka un confronto sulle prospettive delle nuove generazioni, offrendo spazio a voci emergenti dell’imprenditoria, della tecnologia e della comunicazione. 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il forum ha posto al centro la visione dei giovani come attori determinanti nella transizione verso un nuovo made in Italy, capace di dialogare con i mercati internazionali senza perdere il radicamento nei valori originari. Il coinvolgimento di startup innovative, università e centri di ricerca ha favorito l’attivazione di nuove sinergie tra sistema produttivo, istituzioni e mondo accademico, promuovendo progetti concreti di scambio, internazionalizzazione e crescita condivisa. Tra le aziende italiane partecipanti all’iniziativa: Geko spa, Mela Holding Group, Magnum Travel, e un nutrito gruppo di aziende laziali e siciliane, e l’Ente nazionale per il microcredito.

L’evento ha rappresentato una piattaforma strategica per promuovere collaborazioni bilaterali e multilaterali con partner asiatici e internazionali, facilitando l’incontro tra imprese italiane e operatori economici esteri interessati a investire nel nostro Paese o ad avviare joint venture nei settori chiave italiani: agroalimentare, moda, design, meccanica avanzata, turismo e tecnologie verdi.

«Con il Patto per il mercato euroasiatico, vogliamo dare un segnale concreto – ha detto il numero uno di Confimprese, Guido D’Amico – della presenza del Paese nei nuovi centri economici globali. L’Asia rappresenta un’opportunità strategica per il nostro sistema produttivo, e solo attraverso alleanze solide e durature possiamo valorizzare il nostro potenziale. L’Expo di Osaka ha confermato quanto il made in Italy sia ancora sinonimo di eccellenza, affidabilità e innovazione. Ma per restare competitivi dobbiamo credere nei nostri giovani, investire in tecnologia e costruire ponti economici e culturali con il resto del mondo. Confimprese Italia continuerà a promuovere con forza progetti che rendano l’Italia un sistema aperto, attrattivo e competitivo a livello internazionale, mettendo al centro le imprese, le persone e le idee».

Confimprese Italia ha ufficialmente lanciato il “Patto per il Mercato Euroasiatico”, un progetto pensato per rafforzare le relazioni economiche tra l’Italia, l’Europa e i principali Paesi dell’Asia. Il patto si propone di costruire un quadro stabile per scambi commerciali, investimenti incrociati, collaborazione industriale e trasferimento tecnologico tra pmi italiane e partner asiatici. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso delle imprese italiane ai mercati asiatici, incentivare investimenti in Italia da parte di soggetti esteri, favorire la nascita di reti permanenti tra attori economici e istituzionali dei due continenti e sostenere nuove forme di internazionalizzazione attraverso piattaforme digitali, hub logistici integrati e percorsi di formazione transnazionale.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Confimprese Italia, che a Venezia ha una nuova sede a Rialto, anche in questa occasione ha consolidato relazioni istituzionali e commerciali, gettando le basi per nuovi accordi di cooperazione economica e progetti di investimento orientati allo sviluppo sostenibile, alla digitalizzazione, alla promozione dei distretti produttivi italiani all’estero.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!