Nobili informa. Incrementato il “Fondo Innovazione per l’Agricoltura”


AGROMECCANICA – Dallo scorso 27 agosto aperto il bando trattori biometano con 193 milioni di euro a disposizione. Necessari anche risorse per la sicurezza dei mezzi in campo. C’è tempo sino al 26 settembre per aderire.

Di redazione Molinella (BO), 4 settembre 2025 – Cresce il “Fondo Innovazione in Agricoltura” con un ulteriore stanziamento di 47 milioni di euro che porta le risorse complessivamente disponibili a 222 milioni, come previsto dall’art. 15 del Decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito dalla Legge 8 agosto 2025, n. 118.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Se da un lato non possiamo che complimentarci con l’Esecutivo e con Ismea per l’ascolto dimostrato e per questa ulteriore iniezione di risorse, dall’altro è fondamentale che si proceda con la pubblicazione della graduatoria – sottolinea Andrea Borio (Presidente di Federacma) – Le imprese devono poter sapere in modo trasparente e immediato a che punto si trovano nella lista, anche attraverso un semplice numero di domanda che garantisca la privacy. Solo così sarà possibile orientare con consapevolezza gli investimenti, valutando anche altri strumenti, come i crediti d’imposta”.

Dallo scorso 27 agosto, invece, si sono aperte le operazioni per aderire al bando trattori biometano con 193 milioni di euro a disposizione. I battenti verranno chiusi il prossimo 26 settembre. 

La gestione della procedura è in mano al GSE attraverso il sito del  Gestore dei Servizi Energetici lo sportello telematico, attraverso il quale è possibile presentare domanda di accesso al contributo previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della misura “Pratiche Ecologiche”. Si tratta, come detto, di 193 milioni di euro destinati a sostenere la transizione ecologica del settore agricolo, con incentivi – tra le altre cose – per la sostituzione dei trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione. 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Da più parti, ci si auspica che sempre più fondi vengano dedicati al rinnovo delle macchine agricole più vetuste, e quindi più pericolose e inquinanti. Parliamo di un parco mezzi spesso obsoleto – prosegue Borio – responsabile, ogni anno, di oltre cento decessi sul lavoro in agricoltura. La maggior parte degli incidenti mortali è legata al ribaltamento di trattori privi di rollbar e cinture di sicurezza. È un dramma inaccettabile. Per questo chiediamo con forza che si affianchino a questi interventi green anche misure strutturali per la sostituzione dei veicoli più vecchi, pericolosi e non revisionati”.

Dalle 12 del 27 agosto 2025 alle 12  di venerdì 26 settembre 2025 – informa UNACOMA – è  infatti possibile presentare le richieste di accesso agli incentivi per lo sviluppo del biometano,  costituiti da un contributo in conto capitale nella misura massima del 65% delle spese ammissibili e nel limite di 600.000 euro per impresa e per progetto.

big_IMG_9010-_da_UNACOMA.jpeg

(foto da sito UNACOMA)

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 193 milioni di euro ed è finalizzata alla realizzazione di:

  • interventi per la diffusione di pratiche agro-ecologiche nella fase di produzione del biogas;
  • interventi di sostituzione di trattori obsoleti e a bassa efficienza con trattori più efficienti, dotati di strumenti per l’agricoltura di precisione e alimentati esclusivamente a biometano;
  • La tua casa dei sogni ti aspetta

    partecipa alle aste immobiliari!

     

  • interventi finalizzati a migliorare l’efficienza degli impianti esistenti per la produzione di biogas.

Tutte le info: https://www.gse.it/servizi-per-te/news/pratiche-ecologiche-pubblicato-l-avviso

TRP2.jpeg

 (Nobili.com)

www.gazzettadellemilia.it e www.cibusonline.net 

__________________ Link Utili _______________

https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/985-nobili-spa

Agricoltura 4.0 scadenze: https://sgalla.it/news/news/news-sgalla-it-agricoltura-4-0-attenzione-alle-scadenze-per-il-credito-d-imposta-sui-beni-materiali#:~:text=Come%20sappiamo%2C%20il%20credito%20d,e%2020%20milioni%20di%20euro. 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Agricoltura 5.0 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2025/03/26/credito-50-si-possono-acquistare-nuove-attrezzature/86930

Video intervista R&D Nobili: https://youtu.be/2m_QSvZRHow

EIMA articolo Video chiusura GDE: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/34335-eima-international-l%E2%80%99avanguardia-della-meccanizzazione-in-agricoltura.html

(Nobili.com)

 

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

 

 

nobili_gruppo_maestranze.jpeg

 

Stabilimento_Nobili_Vista_Posteriore.jpeg

____________________________________________________ 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 

VIDEO NOBILI Spahttps://youtu.be/4-91NB_VLts

(Nobili.com)

(https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/107

Nobili_fiera_verona_2024_d851cd91-c390-4a98-81b4-1ac21b16c29c.jpeg

 

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

VIDEO NOBILI Spa: https://youtu.be/4-91NB_VLts 

(Nobili.com)

 

BannerAI_Nobili_2024_gen23.jpeg

(https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/107

 

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.