Le imprese italiane riscoprono il valore delle relazioni interne: Family Days apre la strada a un nuovo modello di welfare aziendale esperienziale


In Italia sempre più imprese hanno scelto di investire nel welfare, consapevoli di quanto sia importante sostenere i dipendenti anche fuori dall’ambito lavorativo. Secondo il Welfare Index PMI 2024, infatti, il 75% delle piccole e medie imprese italiane ha attivato almeno un livello medio di welfare aziendale, dimostrando come il tema stia guadagnando sempre più attenzione e centralità anche grazie alle agevolazioni fiscali che facilitano l’investimento nel benessere dei propri dipendenti.

Le aziende stanno così riscoprendo l’importanza di coltivare le relazioni interne puntando su strumenti capaci di rafforzare il senso di appartenenza, coesione e benessere condiviso. In risposta a queste esigenze si inserisce Family Days Events, la prima realtà italiana specializzata nell’organizzazione di family day aziendali e format esperienziali fondata da Giada Garzone e Marina Casella. Dopo dieci anni Family Days Events è oggi una realtà solida e riconosciuta che propone esperienze ad alto coinvolgimento capaci di combinare gioco e condivisione parlando ad aziende, enti pubblici e famiglie.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

“Siamo partite da un’idea semplice ma di grande impatto ovvero mettere al centro le famiglie e i valori che le uniscono, intrecciando nei nostri progetti intrattenimento, cultura, inclusione e identità aziendale. Vogliamo che ogni evento possa lasciare un ricordo in chi vi partecipa, raccontando le persone e le storie dietro ogni impresa” afferma Giada Garzone, co-founder di Family Days Events.

Un evento aziendale che accoglie la famiglia in tutte le sue forme

Gli eventi proposti da Family Days Events nascono da un percorso di confronto con le aziende, finalizzato a individuare i valori che si vogliono trasmettere e a trasformarli in momenti condivisi. Questo approccio consente di progettare iniziative che non siano semplici occasioni ricreative ma strumenti di welfare aziendale capaci di rafforzare le relazioni interne e di raccontare l’identità di un’impresa attraverso il coinvolgimento delle persone.

Il format si discosta dalla tradizionale formula del “portare in ufficio i bambini”, per avvicinarsi alla pluralità dei modelli familiari contemporanei rendendolo adatto anche a coppie senza figli, famiglie allargate, single e persone con disabilità e per ogni fascia di età: tutte le attività sono differenziate in un’ottica di inclusione e responsabilità sociale.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

L’obiettivo è creare spazi in cui tutti possano sentirsi accolti e riconosciuti, contribuendo a rafforzare il senso di comunità aziendale, interpretando la famiglia come rete di legami personali che ciascun dipendente porta con sé.

Benessere e cultura d’impresa, la nuova frontiera dei valori aziendali

Family Days Events conferma la sua capacità di innovare nel settore degli eventi aziendali lanciando il nuovo progetto del Wellbeing Day, un format originale sviluppato insieme a Parentsmile, , la prima piattaforma europea di family health interamente dedicata al supporto genitoriale e alla promozione del benessere psico-fisico, direttamente a domicilio 24/7, in ogni fase della vita e della genitorialità. Questa collaborazione permette di unire l’esperienza di Family Days con competenze specifiche in ambito salute e benessere psicofisico e finanziario di Parentsmile, creando giornate personalizzate che uniscono attività per bambini e momenti dedicati alla formazione e alla promozione del benessere psicofisico degli adulti, su tutte le dimensioni del benessere.

L’iniziativa non si limita a un evento di intrattenimento ma si colloca nell’ambito delle politiche di welfare aziendale, con ricadute positive sia per i dipendenti sia per l’impresa, anche in termini fiscali. Per questo motivo, il progetto si sta ampliando nella formula Wellbeing Week, un percorso distribuito nel tempo che accompagna le persone in un processo di cura continua che entra a far parte della cultura aziendale.

Così facendo le aziende non si limitano più a offrire servizi ma cercano strumenti capaci di generare appartenenza e rafforzare il capitale umano attraverso esperienze condivise e Family Days Events rappresenta una delle realtà che stanno contribuendo a definire nuovi modelli di welfare esperienziale in Italia.

“Alla base c’è una visione chiara: il benessere aziendale non può prescindere dalla qualità del tempo condiviso. Con queste iniziative vogliamo restituire senso alle relazioni all’interno delle organizzazioni, ritagliando spazi autentici di connessione per valorizzare il tempo insieme, in modo nuovo e consapevole,” conclude Marina Casella, co-founder di Family Days Events.



Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.