«Per evitare di scaricare i costi di una misura, sia pur necessaria, su lavoratori e imprese è fondamentale che la Regione Puglia ascolti direttamente i pescatori attraverso i loro rappresentanti di categoria, per comprendere le reali necessità del settore e predisporre interventi mirati. L’obiettivo è ridurre i tempi burocratici e garantire un sostegno economico rapido a chi, per legge, deve fermarsi per favorire la riproduzione delle specie e il riposo biologico del mare».
La proposta è targata Massimiliano Stellato, consigliere regionale e comunale di Forza Italia, e scaturisce dopo il provvedimento del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste che anticipa il fermo pesca nell’area ionica. Provvedimento che rischia di assestare un duro colpo alle marinerie locali oltre che alla filiera turistica e a quella della ristorazione.
Stellato propone, inoltre, anche tavoli e interventi ad hoc per il comparto ionico. «Sarebbe utile – suggerisce l’esponente di Forza Italia – un tavolo permanente della pesca, da istituire presso la Regione con operatori, sindacati e istituzioni, al fine di tutelare l’ambiente marino ma salvaguardando l’occupazione e l’economia connesse. Inoltre, sarebbe utile istituire un fondo regionale integrativo, per sostenere un marchio ‘pesce ionico di qualità’ con incentivi a chi investe in acquacoltura sostenibile e innovazione. È in gioco – conclude Stellato – la sopravvivenza del comparto ittico e il futuro del nostro mare».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link