La monoposto elettrica By UniUd a Trieste il 6 settembre – Friulisera


L’Uniud E-Racing Team, la squadra corse dell’Università di Udine, con la nuova monoposto elettrica da competizione “Serena II Evo”, parteciperà sabato 6 settembre, a Trieste, al Fvg Young Festival. Dalle 10, in piazza Ponterosso, sarà possibile vedere da vicino la vettura, scoprire i dettagli tecnici e confrontarsi con gli studenti che hanno progettato e realizzato la terza generazione del prototipo. Grazie al loro impegno e alle loro competenze hanno saputo trasformare un’idea in un progetto di respiro internazionale.

La “scuderia” dell’Ateneo friulano è un progetto d’innovazione e di mobilità sostenibile basato su un’attività formativa e laboratoriale che coinvolge una cinquantina di studenti di diversi corsi di studio. Unendo competenze e prospettive differenti hanno saputo ideare e costruire una monoposto che da tre anni gareggi stabilmente nel campionato internazionale Formula Student.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Fvg Young Festival ha l’obiettivo di valorizzare i progetti giovanili e le eccellenze regionali. Offre così un’importante vetrina a studenti e giovani professionisti impegnati in ambiti che spaziano dall’arte alla cultura, dalla musica allo sport, fino alla tecnologia e all’innovazione. La manifestazione è organizzata da Platinum Eventi FVG, con Vigna PR e con il brand regionale “Io sono Friuli Venezia Giulia”.

Serena II Evo
La piccola Formula uno elettrica dell’Ateneo friulano raggiunge i 120 chilometri orari, ha un motore da 80 chilowatt di potenza (circa 100 cavalli) e pesa 295 chilogrammi. Il progetto, capofila il Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, è nato nel 2021 all’Uniud Lab Village, il polo di ricerca applicata e integrata con le imprese dell’Ateneo. La monoposto – i colori “sociali” sono bianco, blu e nero – ha debuttato in pista nel 2023. Il valore del progetto è di circa 100 mila euro finanziati dall’Ateneo e da 33 aziende ed enti che collaborano e lo sostengono con risorse e componentistica.

Il campionato Formula Student
Si tratta della competizione riservata ai prototipi a propulsione elettrica o tradizionale ideati e costruiti da studenti universitari di tutta Europa. Deriva dall’americana Formula Sae, ideata nel 1981 dall’Università di Austin (Texas). L’obiettivo è promuovere l’innovazione e la ricerca in campo automobilistico e fornire agli studenti un’esperienza pratica per acquisire competenze ingegneristiche e imprenditoriali. Le squadre universitarie partecipanti sono giudicate per la loro abilità nel progettare e costruire una monoposto competitiva e per la loro capacità di presentare efficacemente il progetto. Oltre alle ispezioni tecniche che verificano la conformità al regolamento, gli studenti prendono parte a prove statiche – analisi ingegneristiche ed economico-finanziarie – e a prove dinamiche, dove gareggiano con la vettura. La monoposto deve, in particolare, essere sufficientemente manovrabile da poter affrontare una gimcana e avere una autonomia di almeno 22 chilometri.



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi