la cer geotermica entra in una nuova fase con il primo impianto fotovoltaico


Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PisaToday

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il nuovo impianto è stato realizzato da un’azienda socia della CER, Artigiano snc di Pierattini &C, la falegnameria del paese rappresentata da Daniele Pierattini, è installato su una parte della copertura del capannone dove ha sede l’attività. Con una potenza di poco inferiore ai 20 kWp, l’impianto produrrà energia principalmente per l’autoconsumo dell’azienda, ma verrà prodotta anche energia non autoconsumata, specialmente nei momenti in cui l’azienda non lavora: la pausa pranzo ed il fine settimana. Questa energia in surplus se verrà consumata dagli altri soci della comunità andrà a generare un ulteriore beneficio che arriverà nelle casse dell’associazione che poi provvederà a distribuirlo/utilizzarlo secondo gli scopi sociali. Con l’entrata in esercizio di questo primo impianto, sarà inoltre possibile accreditare alla CER anche impianti entrati in funzione prima della costituzione dell’associazione, fino a un massimo del 40% della nuova potenza installata. Il presidente dell’associazione, ing. Luca Antonelli, ha espresso grande entusiasmo per l’andamento della CER: “Questo primo impianto è solo l’inizio. La produzione condivisa porterà vantaggi concreti ai nostri soci, generando benefici sia economici sia ambientali”. Antonelli ha inoltre annunciato che sono già in costruzione altri tre impianti, mentre due nuovi soci di Pomarance hanno avviato le pratiche per accedere al contributo del 40%. Ricordando le opportunità di finanziamento, Antonelli ha sottolineato che le domande di contributo a fondo perduto possono essere presentate fino a novembre 2025, anche dai residenti nei comuni con più di 5.000 abitanti. La consigliera della CER, Bianca Benini, ha aggiunto che è ancora possibile richiedere il contributo e che la CER è disponibile a supportare gratuitamente tutti i soci nella predisposizione delle pratiche, assicurando che chiunque voglia aderire potrà ottenere assistenza completa. Per associarsi basta seguire le istruzioni sul portale www.cer-geotermica.it La CER Geotermica di Castelnuovo di Val di Cecina conferma così il suo ruolo di modello virtuoso di comunità energetica, promuovendo l’energia rinnovabile, l’autoconsumo condiviso e la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese locali. Con nuovi impianti in fase di costruzione, la possibilità di accreditare impianti preesistenti e l’accesso a contributi pubblici, l’associazione punta a rafforzare la propria rete e a far crescere i benefici per tutti i soci.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese