Inclusione lavorativa: aperte le candidature a Welcome 2025


Roma, 4 settembre 2025 – Sono ufficialmente aperte le candidature al Bando 2025 del premio “Welcome. Working for refugee integration”, l’iniziativa promossa dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, che valorizza le imprese impegnate nell’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro.

Il termine per partecipare è fissato al 30 novembre 2025. Possono candidarsi sia nuove realtà sia le aziende che hanno già preso parte o vinto nelle edizioni precedenti.

Un network per l’inclusione

Il progetto Welcome non è solo un premio: significa entrare a far parte di un network nazionale orientato a costruire una società più inclusiva e attenta ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio Paese a causa di guerre e persecuzioni. L’iniziativa punta a valorizzare le competenze e i talenti dei rifugiati, favorendone l’inserimento lavorativo.

Due riconoscimenti distinti

Il logo Welcome. Working for refugee integration 2025 sarà attribuito alle aziende che hanno assunto richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale o temporanea, oppure che hanno attivato programmi di tirocinio e formazione finalizzati all’inserimento professionale.

Il logo We Welcome 2025, invece, è destinato alle realtà del mercato del lavoro che, a vario titolo, hanno supportato le imprese nella presentazione della domanda per il premio, contribuendo così a individuare aziende meritevoli di ricevere il riconoscimento.

Come candidarsi

La procedura è semplice:

  • leggere il regolamento,
  • registrarsi o accedere con le proprie credenziali,
  • compilare il form A se si è un’azienda che ha favorito l’occupazione di rifugiati,
  • compilare il form B se si è un ente o un’organizzazione che sostiene le aziende, con la possibilità di completare la candidatura di più imprese attraverso il form C.

Le candidature possono essere salvate in bozza e riprese in un secondo momento dal proprio profilo. Per chiarimenti è disponibile la mail: info.welcome@unhcr.org.

Con Welcome 2025, l’UNHCR conferma il suo impegno per un futuro lavorativo più equo, solidale e inclusivo.

Clicca per votare questo articolo!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta