“In arrivo un piano di 120 milioni per innovazione e formazione”


La Regione Lazio, con la Banca europea degli investimenti (Bei), è pronta a varare un grande piano di oltre 120 milioni di euro per l’accesso al credito, a sostegno dell’innovazione, della riconversione e della formazione: una riserva di queste risorse sarà dedicata al settore dell’automotive e dell’indotto del Lazio, come lo stabilimento di Piedomonte San Germano, a Cassino. Lo ha annunciato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, al termine di un incontro sul settore dell’automotive, che si è tenuto nella sede della giunta regionale a Roma. Alla riunione, oltre il commissario del Consorzio Industriale del Lazio, Raffaele Trequattrini, hanno partecipato anche le organizzazioni sindacali, le associazioni datoriali e i sindaci di Cassino e Piedimonte San Germano.

L’appuntamento è stato organizzato per aprire il confronto sulle modalità di attuazione degli strumenti della legge 46 per gli investimenti sull’innovazione delle imprese dell’indotto, e nella prospettiva della partecipazione della Regione Lazio alla riunione Ara (Alleanza delle regioni automotive) che si terrà a Monaco di Baviera il 9 e 10 settembre prossimi. Quindi, sono in arrivo importanti “investimenti per l’indotto automotive, sull’innovazione, sulla formazione ed eventualmente anche sulla riconversione, perché ci sono aziende che ci chiedono la riconversione in aerospazio e difesa. Il nostro obiettivo è fare una misura utile per le imprese, che deve essere semplice e accessibile, in base alle esigenze delle imprese – ha spiegato Angelilli -. Il settore è in sofferenza, soprattutto l’indotto, e noi vogliamo fare una misura per favorire gli investimenti. La legge 46 l’abbiamo finanziata, in parte con il bilancio regionale: 5,5 milioni di euro ma, con la Banca europea degli investimenti, aumenteremo questa dotazione finanziaria, varando un piano da 120 milioni, una riserva sarà dedicata all’automotive”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

I 120 milioni della Bei sono destinati anche “a investimenti per l’innovazione, riconversione e formazione. Sicuramente faremo una proposta confrontandoci con tutte le parti sociali, in particolare con le associazioni datoriali, per dare una risposta su misura delle imprese dell’indotto”. In merito alla distribuzione delle risorse e, in particolare, all’ammontare della riserva dedicata all’automotive, Angelilli non si sbilancia: “E’ un calcolo che faremo insieme alle associazioni datoriali e con il Consorzio Industriale – ha precisato Angelilli-. Dobbiamo fare una ricognizione delle esigenze concrete, ma vogliamo fare una misura utile per l’innovazione, la diversificazione o la riconversione”, ha aggiunto Angelilli. Per quanto riguarda la riunione dell’Alleanza delle regioni automotive che si terrà a Monaco di Baviera il 9 e 10 settembre prossimi, nell’incontro di oggi in Regione “si è deciso all’unanimità”, ha riferito ancora Angelilli, di puntare e chiedere alla commissione europea: neutralità tecnologica, una decarbonizzazione che non abbia soltanto la priorità dell’elettrico e un piano finanziario europeo per la transizione e la semplificazione. Il nostro è un messaggio “chiaro e netto – ha sottolineato ancora la vicepresidente della Regione Lazio -. Quindi, bene tutto quello che migliora dal punto di vista dell’ambiente, ma nella differenziazione che ci permetta di produrre anche veicoli diversi, non solo elettrici. Infine, chiederemo alla commissione un piano di aiuti finanziari per sostenere la transizione e un piano di semplificazione burocratica e amministrativa, soprattutto sugli aiuti di Stato”, ha concluso Angelilli.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.