Condividi queste informazioni su:
Arrivano gli esoneri per le imprese che operano nel settore delle dogane. Ecco chi può beneficiarne e come presentare la domanda.
Dogane, ecco l’esonero garanzia sui diritti doganali
Sul sito delle Dogane e dei Monopoli è apparsa un’importante novità a partire dal 1° settembre. Esiste, infatti, la possibilità per gli operatori economici di ridurre o di avere un esonero dalla garanzia sui diritti doganali. Si tratta di un intervento che rientra nel quadro della semplificazione amministrativa, previa la presenza di requisiti previsti dalle normative aziendali ed europee. In questo modo, il sistema doganale italiano sarà ancora più efficiente e la competitività delle aziende sarà maggiore.
Fino ad oggi, ogni operazione alla dogana apportava un obbligo da parte degli operatori a prestare una garanzia per coprire i diritti doganali dovuti. Grazie al decreto legislativo n. 141 del 2024 gli operatori economici avranno la possibilità di chiedere una riduzione dell’imposta della garanzia. La riduzione potrà arrivare fino al 50% ma, in alcuni casi, potrà rappresentare un esonero totale dalla garanzia.
Come presentare la domanda ed i beneficiari
I beneficiari della misura sono:
- Le amministrazioni pubbliche che operano in ambito doganale;
- Gli operatori economici che hanno requisiti di solidità finanziaria ed affidabilità e soggetti che presenteranno istanza con il CDS. Se il soggetto ha lo status AEO, l’esonero o la riduzione sarà possibile solo previa una verifica delle condizioni previste dalla legge.
Le richieste di esonero o di riduzione potranno essere presentate solo ed esclusivamente attraverso il sistema CDS, acronimo di Customs Decisions System, attraverso la compilazione di un allegato che si trova sul sito.
Una volta presentata la domanda, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli monitorerà periodicamente il mantenimento dei requisiti da parte dei beneficiari. Se si dovesse perdere la solvibilità, l’autorizzazione potrà essere revocata in qualsiasi momento. Il soggetto, inoltre, dovrà pagare una cauzione entro 5 giorni.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link