Rivolto a imprese, PA, start-up e realtà formative, il Digital Sustainability Award 2025 premierà i migliori progetti che integrano la sostenibilità nei processi digitali
Il 30 settembre è la scadenza per la candidatura dei progetti al Digital Sustainability Award 2025, l’iniziativa promossa dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale per valorizzare le iniziative capaci di unire trasformazione tecnologica e responsabilità ambientale, sociale ed economica, in conformità ai principi del Manifesto per la Sostenibilità Digitale e alla Prassi di riferimento UNI/PdR 147:2023.
“Con il Digital Sustainability Award vogliamo riconoscere e mettere in risalto le organizzazioni che non si limitano a innovare, ma scelgono di farlo responsabilmente” ha affermato Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale.
“La sostenibilità digitale non è una dimensione accessoria dell’innovazione, bensì un criterio imprescindibile per orientarla verso il benessere collettivo. Premiare chi integra consapevolmente i principi della sostenibilità nei processi tecnologici significa dare visibilità a modelli virtuosi, capaci di generare impatto reale e replicabile. Questo premio non rappresenta solo un riconoscimento, ma uno strumento di diffusione culturale e di costruzione di un ecosistema in cui il digitale sia realmente al servizio delle persone e dell’ambiente”.
L’iniziativa è rivolta a imprese, pubbliche amministrazioni, start-up e organizzazioni formative che abbiano realizzato progetti in grado di promuovere una visione del digitale orientata al benessere collettivo, all’inclusione e alla trasparenza.
I progetti potranno concorrere in tre categorie:
- Trasformazione digitale sostenibile
- Misurazione e valutazione della sostenibilità digitale
- Educazione e consapevolezza sulla sostenibilità digitale
Una giuria composta da esperti di alto profilo in ambito accademico, istituzionale e tecnico, valuterà le candidature sulla base di criteri quali originalità, impatto ambientale e sociale, innovazione tecnologica, replicabilità, trasparenza dei risultati, qualità della comunicazione e inclusività.
Per ciascuna categoria saranno assegnati due riconoscimenti:
- il Premio Open, riservato a soggetti esterni alla Fondazione, e
- il Premio Foundation Member, per soci e partner della Fondazione.
Sono inoltre previste menzioni speciali per iniziative particolarmente meritevoli.
La Cerimonia di Premiazione si terrà a fine novembre 2025, nel corso degli Stati Generali della Sostenibilità Digitale.
I progetti selezionati riceveranno un’attestazione ufficiale, saranno inclusi nel Report Annuale sulla Sostenibilità Digitale e otterranno visibilità sui canali della Fondazione e dei partner media, tra cui Tech Economy 2030.
Le candidature possono essere presentate fino al 30 settembre 2025.
Chi volesse proporsi, può farlo QUI.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link