L’assessore annuncia nuovo bando: “Grazie alla sinergia con il Consiglio, garantiamo nuovo sostegno alle piccole aziende nella qualità , sostenibilità e innovazione”. Pordenone, 4 set – “Un…
Tutti gli articoli del sito, anche da app
Approfondimenti e newsletter esclusive
Già abbonato? Accedi qui!
Prestito personale
Delibera veloce
– oppure –
Sottoscrivi l’abbonamento pagando con Google
Abbonati
Promo Flash
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Tutti gli articoli del sito, anche da app
Approfondimenti e aggiornamenti live
Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
Assistenza e consulenza
per acquisto in asta
MENSILE
4,99€
1€ AL MESEPer 3 mesi
ATTIVA SUBITO
Finanziamenti personali e aziendali
Prestiti immediati
L’assessore annuncia nuovo bando: “Grazie alla sinergia con il Consiglio, garantiamo nuovo sostegno alle piccole aziende nella qualità , sostenibilità e innovazione”. Pordenone, 4 set – “Un nuovo bando regionale, frutto della sinergia con il Consiglio regionale, è stato approvato per sostenere le piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia nell’ottenimento o nel mantenimento di certificazioni fondamentali per la competitività e la transizione verso un’economia più sostenibile, sicura e innovativa”. Lo ha annunciato, dopo l’approvazione in Giunta, l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, evidenziando come il provvedimento rappresenti un passo concreto nella valorizzazione del tessuto imprenditoriale regionale. Il bando – per l’anno 2025 avrà una dotazione finanziaria di 1.137.500 euro – prevede contributi a fondo perduto destinati alle imprese che investono in certificazioni relative a: sistemi di gestione organizzativa aziendale, processi produttivi e standard di sicurezza, competenze e qualifiche delle figure professionali, sostenibilità sociale e ambientale, diagnosi energetiche e transizione energetica, innovazione tecnologica e parità di genere. L’importo massimo è di 21mila euro con una eventuale aggiunta di una premialità di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità . Per l’anno in corso le domande potranno essere presentate dal 1° al 30 ottobre. “Sostenere le imprese – ha aggiunto Bini – significa creare le condizioni affinché possano crescere in modo solido, responsabile e competitivo, in linea con gli standard richiesti dai mercati nazionali e internazionali. Attraverso questo bando vogliamo accompagnare le Pmi nel percorso verso l’innovazione, la sostenibilità ambientale e sociale, e l’eccellenza produttiva”. Il provvedimento è frutto dell’applicazione della Legge regionale 10/2025, approvata lo scorso luglio dal Consiglio regionale, a sostegno del sistema produttivo locale. A tal proposito, l’assessore Bini ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al Consiglio regionale, sottolineando “la proficua sinergia tra l’Aula e la Giunta, che si conferma leva strategica per il rafforzamento del nostro sistema economico”. “Siamo convinti – ha concluso Bini – che ogni euro investito nella qualità e nella sostenibilità delle nostre imprese sia un investimento per il futuro del Friuli Venezia Giulia. Vogliamo continuare a essere una Regione che crea opportunità , sostiene l’imprenditorialità e premia il merito e l’innovazione”. ARC/LIS/ma
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l’articolo completo su Il Gazzettino