05.09.25 – 16:30 – “Con questo provvedimento introduciamo criteri chiari e trasparenti per il sostegno alla circuitazione delle opere liriche, offrendo nuove opportunità di programmazione ai teatri della nostra regione”.
Lo ha dichiarato il vicegovernatore e assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera relativa
all’avviso pubblico per la stagione musicale 2025/2026.
Il provvedimento (Avviso pubblico con procedura valutativa a graduatoria per la concessione di finanziamenti a favore delle istituzioni teatrali che inseriscono nella programmazione delle stagioni musicali manifestazioni lirico-operistiche, ai sensi dell’articolo 15 della legge regionale 11 agosto 2014, n. 16″ – “Avviso circuitazione opere liriche – stagione musicale 2025/202) segna una novità importante. Si tratta infatti della prima volta che su questa linea contributiva viene emanato un bando.
“Questo strumento – ha spiegato Anzil – consolida la collaborazione tra le principali istituzioni teatrali regionali, rafforza la qualità della programmazione culturale e contribuisce a rendere più accessibili al pubblico le grandi produzioni liriche”.
In passato, la ripartizione delle risorse era effettuata in assenza di criteri predefiniti e su un numero ristretto di teatri, mentre ora viene introdotta una procedura a bando, con
valutazione a graduatoria.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente dai gestori di sale teatrali con una capienza di almeno 800 posti. Tale limite deriva dalle caratteristiche specifiche delle produzioni liriche, che richiedono palcoscenici di ampie dimensioni, costi elevati e la possibilità di disporre di un numero consistente di posti a sedere per garantire la copertura parziale delle spese attraverso la biglietteria.
Le richieste di finanziamento dovranno essere comprese tra un minimo di 50.000 euro e un massimo di 200.000 euro. A titolo di riferimento, in passato il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ha beneficiato di 200.000 euro e il Teatro Verdi di Pordenone di 130.000 euro.
In coerenza con la norma, è inoltre previsto un punteggio premiante particolarmente rilevante. 35 punti su un massimo di 100 saranno attribuiti qualora le opere liriche proposte in circuitazione siano prodotte dal Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.
L’avviso sarà aperto dal 15 settembre 2025 al 15 ottobre 2025.
[c.s.] [e.e.]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link