una guida alle soluzioni di Banca CF+


Nel contesto economico attuale, garantire liquidità alle aziende è essenziale per sostenere investimenti, crescite, transizioni green e digitali. Banca CF+ offre un portafoglio completo di finanziamenti alle imprese studiati per rispondere alle esigenze di PMI, Mid Cap e Large Corporate.

La banca propone soluzioni flessibili e accessibili che includono:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Ogni linea di credito è pensata per facilitare l’accesso a capitali in tempi rapidi, anche grazie al supporto di garanzie pubbliche.

 

Digital Lending: il prestito aziendale online in tempi rapidi

Il Digital Lending di Banca CF+ è pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze di liquidità delle imprese. Si tratta di una soluzione completamente digitale, costruita per offrire finanziamenti alle imprese in modo rapido, semplice e trasparente, con una procedura che si svolge interamente online e consente di ottenere risposte in pochi giorni.

Come richiedere un finanziamento con Banca CF+: procedura semplice e veloce

Richiedere un finanziamento con Banca CF+ è questione di pochi minuti: basta accedere alla piattaforma, da PC o smartphone, e compilare i dati necessari. La domanda si inoltra in circa 3 minuti*, senza la necessità di recarsi in filiale o stampare documentazione cartacea. L’esito arriva anche entro 3 giorni lavorativi**, compatibilmente con la valutazione del merito creditizio, e l’erogazione del prestito avviene nei giorni successivi, grazie a un modello antifrode evoluto e a sistemi di credit scoring basati su algoritmi avanzati.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Requisiti di accesso e importi disponibili

Il servizio è rivolto a PMI costituite come società di capitali, attive da almeno 2 anni e con un fatturato minimo di 150.000 euro. Gli importi finanziabili vanno da 20.000 euro (microticket) fino a 500.000 euro, con un tetto massimo definito in base al bilancio aziendale e all’anzianità dell’impresa. In particolare:

  • Le imprese con fatturato tra 150.000 e 350.000 euro, costituite da almeno 3 anni, possono richiedere da 20.000 a 40.000 euro.
  • Le imprese con fatturato superiore a 350.000 euro, attive da almeno 2 anni, possono accedere a prestiti aziendali online a partire da 20.000 euro e fino a 500.000 euro.

Tecnologia e garanzia MCC

Uno degli elementi distintivi del servizio è l’integrazione della garanzia del Fondo di Garanzia MCC, che consente alle PMI di superare le difficoltà legate all’ottenimento di prestiti tradizionali. Il sistema digitale è supportato da un’infrastruttura tecnologica d’avanguardia che combina intelligenza artificiale, algoritmi proprietari e controlli antifrode.

I vantaggi del Digital Lending

Scegliere il Digital Lending di Banca CF+ significa accedere a una forma di finanziamento evoluta, pensata per le imprese moderne:

  • Rapidità: dalla richiesta all’erogazione, tutto avviene in pochi giorni, grazie a un processo snello e automatizzato.
  • Trasparenza: condizioni, costi e tempistiche sono sempre consultabili online, all’interno dell’area personale.
  • Accessibilità: il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza limiti geografici o orari, completamente digitale.

Questa formula è particolarmente adatta alle imprese che cercano prestiti online, desiderano ottenere liquidità in tempi brevi e vogliono contare su strumenti sicuri e tecnologicamente avanzati, sostenuti dalla garanzia MCC. Una risposta concreta, moderna e affidabile alle sfide della finanza d’impresa.

 

Finanziamenti assistiti dal Fondo di Garanzia MCC

Il Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale (noto come “fondo di garanzia MCC”), rappresenta uno degli strumenti più efficaci per agevolare l’accesso al credito bancario da parte delle imprese.

Grazie a questa garanzia, Banca CF+ riesce a offrire condizioni particolarmente vantaggiose, agevolando la concessione del credito anche a imprese che vogliono espandersi, digitalizzarsi o affrontare nuove sfide di mercato. Questi finanziamenti a medio-lungo termine garantiti MCC si rivolgono alle PMI e rispondono a esigenze di liquidità o di investimento direttamente connesse all’attività imprenditoriale.

Inoltre, Banca CF+ utilizza questa tipologia di finanziamento per operazioni di importi tendenzialmente più elevati rispetto al Digital Lending, offrendo così soluzioni strutturate per imprese con progetti di crescita più articolati o con necessità finanziarie di maggiore entità.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Principali caratteristiche del finanziamento garantito

  • Durata: variabile da 24 mesi a 12 anni (con preammortamento massimo di 24 mesi);
  • Tasso: fisso o variabile, con rate mensili o trimestrali;
  • Importo massimo garantito: fino a 5 milioni di euro per singolo beneficiario;
  • Garanzia offerta: fino all’80% dell’importo finanziato.

 

Finanziamenti assistiti da SACE

I finanziamenti garantiti da SACE erogati da Banca CF+ rappresentano una soluzione strategica per sostenere progetti di crescita e sviluppo ad alto impatto. Sono rivolti a società di capitali – incluse PMI, Mid Cap e Large Corporate – con un fatturato annuo pari o superiore a 350.000 euro.

Questa tipologia di finanziamento si rivolge a imprese che investono in ambiti strategici come:

  • Internazionalizzazione verso nuovi mercati;
  • Innovazione tecnologica e digitalizzazione dei processi;
  • Sviluppo di infrastrutture e modernizzazione industriale;
  • Supporto alle filiere produttive e all’imprenditoria femminile;
  • Investimenti in aree economicamente svantaggiate.

I finanziamenti SACE offerti da Banca CF+ si distinguono per condizioni trasparenti e per la possibilità di sostenere progetti complessi e di lungo periodo. Gli importi finanziabili possono arrivare fino a 50 milioni di euro, con una durata compresa tra i 12 mesi e i 20 anni, pensata per accompagnare investimenti strutturali e strategici. È inoltre previsto un periodo di preammortamento fino a 36 mesi, utile per alleggerire l’impatto iniziale sul cash flow aziendale.

La garanzia SACE può coprire fino al 70% dell’importo finanziato, includendo sia il capitale che gli interessi, offrendo così una maggiore tutela per l’istituto erogante e migliori condizioni di accesso per l’impresa. Il tasso di interesse e le altre condizioni economiche vengono definite in funzione del profilo dell’impresa richiedente e della natura del progetto presentato.

L’intero processo di valutazione è strutturato e supportato da un team specializzato di Banca CF+, che affianca le imprese in ogni fase, dalla raccolta documentale fino alla delibera, per assicurare rapidità, chiarezza e coerenza con gli obiettivi finanziari dell’impresa.

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Tutti i vantaggi dei finanziamenti garantiti

Scegliere un finanziamento garantito significa beneficiare di:

  • Maggiore accessibilità al credito anche in presenza di minore storicità bancaria;
  • Tempi rapidi di istruttoria e delibera grazie a processi digitalizzati;
  • Copertura del rischio fino all’80% da parte di MCC o e al 70% da parte di SACE.

Questi vantaggi rendono le soluzioni di Banca CF+ particolarmente efficaci per supportare la liquidità aziendale e finanziare la crescita.

 

A chi si rivolgono i finanziamenti di Banca CF+

Le soluzioni di finanziamento alle imprese offerte da Banca CF+ si rivolgono a:

  • PMI: imprese con meno di 250 dipendenti e fatturato fino a 50 milioni €;
  • Mid Cap: aziende di medie dimensioni con meno di 500 dipendenti, spesso in fase di espansione;
  • Large Corporate: società strutturate con progetti industriali di ampio respiro.

Sono inclusi tutti i principali settori: manifatturiero, servizi, tecnologia, costruzioni, agrifood e commercio.

Grazie alla varietà di strumenti, ogni impresa può trovare la formula più adatta alle proprie esigenze.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

Come ottenere un finanziamento: online o con consulente dedicato

Grazie alla sua specializzazione nei finanziamenti alle imprese, Banca CF+ si presenta come partner strategico per la crescita e la solidità finanziaria della tua azienda.

Che tu voglia sapere come ottenere liquidità con il digital lending, accedere a finanziamenti garantiti MCC o comprendere come accedere ai finanziamenti garantiti SACE, la soluzione può arrivare da una banca solida, veloce e orientata all’innovazione.

Richiedere un finanziamento con Banca CF+ è semplice e veloce. Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

  1. Richiedi un finanziamento online con il Digital Lending

Attraverso il sito web è possibile avviare una simulazione, caricare la documentazione e firmare digitalmente. Questa modalità è perfetta per chi cerca prestiti per PMI online o soluzioni rapide.

  1. Affidati ad un consulente dedicato con i finanziamenti assisti da Garanzia MCC o SACE

Per progetti più complessi o esigenze personalizzate, è disponibile un team di esperti per fornire assistenza su misura, analisi finanziaria e supporto tecnico.

Scegli la modalità più adatta alle tue esigenze: trasparenza, rapidità e una valutazione attenta del profilo della tua impresa sono sempre garantite.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Scopri le soluzioni di Banca CF+ e scegli il finanziamento giusto per il futuro della tua impresa.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Termini e condizioni consultabili sul Foglio Informativo riferito al prodotto e disponibile nella sezione Trasparenza del sito www.bancacfplus.it.

* La tempistica menzionata (‘3 minuti’) è calcolata sul tempo impiegato in media per compilare la richiesta online, esclusi i tempi di invio da parte del richiedente dei documenti necessari per la valutazione.

**La tempistica menzionata (‘3 giorni’) potrebbe variare in base alla valutazione del profilo del richiedente e ad ulteriori verifiche della Banca. L’erogazione del prestito è soggetta alla valutazione insindacabile della Banca.

 



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga