di: Tommaso Meo | 4 Settembre 2025
L’Uganda sta negoziando con il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) un nuovo programma di credito agevolato, dopo la scadenza lo scorso anno del precedente Extended Credit Facility, avviato nel 2021 e del valore di circa 1 miliardo di dollari, di cui sono stati erogati solo 870 milioni.
Lo ha dichiarato Ramathan Ggoobi, segretario permanente del ministero delle Finanze e segretario al Tesoro, in un incontro con gli ambasciatori, secondo quanto riportato dallo stesso dicastero sulla piattaforma X.
Il nuovo programma dovrebbe essere presentato al board del Fmi dopo le elezioni generali del Paese, previste per gennaio o febbraio 2026.
L’Uganda punta a raggiungere un accordo per assicurarsi nuove fonti di finanziamento a basso costo, in un contesto di crescente pressione sul debito pubblico. Quest’ultimo è salito del 17,8% nel 2024, raggiungendo i 29,1 miliardi di dollari, pari al 52,1% del Pil rispetto al 49,9% dell’anno precedente.
L’Fmi, annunciando la chiusura del precedente programma nel settembre 2024, aveva sottolineato che la decisione era stata presa “sullo sfondo di difficoltà di attuazione e vincoli legati al reperimento di risorse esterne”.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link