La Camera di commercio di Torino partecipa al progetto AGIRE , nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VI –A Italia-Francia (ALCOTRA) 2021-2027.
Obiettivo di AGIRE è contribuire alla strategia Hautes Vallées 2030 attenuando i cambiamenti climatici, rafforzando la resilienza socioeconomica e stimolando l’innovazione per fare delle Alte Valli un bacino dinamico per le imprese.
Il progetto mira a incrementare e condividere le conoscenze per affrontare le sfide del cambiamento climatico, attraverso la raccolta, l’analisi e la reinterpretazione degli studi e delle metodologie disponibili su diverse scale. Queste buone pratiche sono messe a disposizione delle aziende e degli amministratori locali per comprendere le tendenze che emergeranno nel medio-lungo termine. Le questioni di destagionalizzazione, transizione ecologica ed economica e sostenibilità sono affrontate concretamente, con un approccio transfrontaliero incentrato sulle sfide comuni e sull’ottimizzazione delle risorse. L’interoperabilità dei dati, in particolare quelli meteorologici e relativi all’innovazione, svolge un ruolo chiave.
Queste conoscenze saranno essenziali per accompagnare le imprese delle Alte Valli in un processo di sperimentazione e innovazione sostenuto dalla presenza di strumenti, luoghi e persone capaci di «portare» l’innovazione, affinché le imprese abbiano la possibilità di rispondere alle sfide del futuro. Si tratta di omogeneizzare il sistema d’innovazione a livello transfrontaliero e montano, accompagnando le imprese e le amministrazioni locali in un percorso di conoscenza reciproca delle opportunità e dei servizi (incubatori, vivai, ecc.), rendendoli riconoscibili e utilizzabili.
Infine, AGIRE, mira ad implementare soluzioni per ridurre gli effetti del cambiamento climatico nelle Hautes Vallées attraverso attività volte a dimostrare che alcune soluzioni e buone pratiche possono già essere adottate per adattarsi alle sfide future.
Capofila: Communauté des communes de Briançonnais
Altri beneficiari italiani:
- Città Metropolitana di Torino
- GAL Escartons e Valli Valdesi
Altri beneficiari francesi:
- Communauté de Communes Haute Maurienne Vanoise
- Syndicat du Pays de Maurienne
Per ulteriori informazioni: Camera di commercio di Torino – Settore Innovazione e Bandi – innovazione@to.camcom.it Referente: Laura Belforte 011/5716353
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link