Una piattaforma pensata per semplificare l’accesso ai contributi regionali e fornire una panoramica completa delle opportunità disponibili: è questa la finalità di IncentiviFVG, la nuova web app presentata dal governatore Massimiliano Fedriga e dall’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini.
L’applicazione permette alle imprese di individuare rapidamente bandi, incentivi e servizi, con un sistema di ricerca personalizzato per categoria imprenditoriale.
Le parole di Fedriga
“Questo strumento – ha spiegato Fedriga – consentirà alle imprese di muoversi con maggiore facilità, anche grazie a un calendario aggiornato delle scadenze dei bandi. Vogliamo migliorare la comunicazione su tutte le linee contributive, incluse quelle meno conosciute, così da garantire un accesso più tempestivo ed efficace”.
Il governatore ha inoltre sottolineato la possibilità di estendere in futuro l’app anche ad altri settori di competenza regionale.
Bini: “Doppia finalità: semplificare e attrarre investimenti”
“IncentiviFVG – ha evidenziato l’assessore Bini – ha una duplice missione: rendere più semplice alle imprese regionali individuare i contributi più adatti al loro profilo e, al tempo stesso, attrarre investimenti da fuori Regione”.
Lo strumento è pensato per micro, piccole, medie e grandi imprese, con particolare attenzione alle linee contributive legate all’Agenda FVG Manifattura 2030.
Dove trovarla
La web app, frutto della collaborazione tra Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, le direzioni centrali della Regione e Insiel, è disponibile all’indirizzo incentivi.regione.fvg.it ed è scaricabile tramite Qr code dai siti ufficiali di Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa e Select Friuli Venezia Giulia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link