Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi, il seminario a Firenze



Giovedì 11 settembre 2025 dalle ore 10 alle 13 nella sede di Confcommercio in piazza Annigoni 9/d. Partecipazione libera e gratuita. Iscriviti subito scrivendo a info@confcommercio.toscana.it

Si terrà giovedì 11 settembre 2025 dalle ore 10 alle 13, presso la sede di Confcommercio Toscana in Piazza Annigoni 9/d a Firenze, il convegno “Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi: tutto quello che c’è da sapere”, promosso da Confcommercio Toscana e Fipe-Confcommercio.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Un appuntamento rivolto a imprenditori, commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti del settore per approfondire il tema dei cosiddetti “contratti pirata”, sottoscritti da sigle prive di reale rappresentanza e in grado di generare gravi conseguenze economiche, giuridiche e sociali.

A prima vista i contratti pirata possono sembrare convenienti – spiega Franco Marinoni, direttore di Confcommercio Toscana – ma in realtà danneggiano sia i lavoratori, che perdono diritti e salario, sia le imprese sane, che si trovano a competere con chi pratica dumping contrattuale. Contrastare queste pratiche significa difendere la legalità, la qualità del lavoro e la competitività del nostro sistema produttivo”.

Durante i lavori, moderati da Franco Marinoni, interverranno rappresentanti nazionali e regionali di Fipe-Confcommercio, tra cui Roberto Calugi, direttore generale, e Aldo Cursano, vicepresidente vicario.

Il convegno sarà anche l’occasione per presentare i dati aggiornati contenuti nel Manuale sul Dumping Contrattuale di Fipe, che evidenzia con simulazioni concrete le enormi differenze retributive e normative tra contratti legittimi e “pirata”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Confcommercio Toscana richiama l’attenzione su un fenomeno in crescita anche nella nostra regione, dove l’applicazione di contratti non rappresentativi non solo penalizza i lavoratori e mina la fiducia sociale, ma esclude le imprese stesse da agevolazioni fiscali, bandi pubblici e strumenti come apprendistato e part-time.

Il nostro principio è chiaro: stesso mercato, stesse regole. Un mercato sano si fonda su contratti condivisi e rappresentativi. Solo così è possibile garantire occupazione di qualità, sviluppo competitivo e benessere per lavoratori e imprese”, ribadisce Marinoni.

Informazioni pratiche

📍 Sede Confcommercio Toscana – Piazza Annigoni 9/d, Firenze

🗓 Giovedì 11 settembre 2025 – ore 10:00/13:00

ℹ️ Ingresso libero e gratuito

☎️ Per informazioni e prenotazioni: 055 4681422 – info@confcommercio.toscana.it



Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere