Dal 4 all’11 settembre torna la Sustainability Week di Borsa Italiana e Euronext, gli eventi da seguire e dove


Dal 4 all’11 settembre 2025 torna la Euronext Sustainability Week, l’iniziativa che ogni anno mette a confronto imprese, investitori, policymaker e istituzioni finanziarie sui temi della finanza sostenibile e della transizione.

Organizzata da Borsa Italiana all’interno della Sustainable Finance Partnership ed estesa ormai a tutte le piazze del circuito Euronext, la settimana offrirà un ricco programma di eventi in presenza e online: tavole rotonde, workshop e conferenze pensate per stimolare il dialogo tra emittenti, asset manager, banche, consulenti e società civile. Durante i 7 giorni, ci sarà modo di esplorare come gli investimenti in sostenibilità restino rilevanti e strategici da un punto di vista economico-finanziario, aldilà delle mutate condizioni regolamentari e geopolitiche, rafforzando la competitività delle imprese e aprendo nuove opportunità di crescita, e si terranno incontri one-to-one in presenza tra 26 società pubbliche e private e investitori domestici e internazionali.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il via sarà dato il 4 settembre a Palazzo Mezzanotte con una conferenza, su invito, dedicata ai settori delle infrastrutture, dell’energia e della difesa. Il panel affronterà le principali sfide e opportunità legate all’evoluzione del mix energetico, al ruolo strategico delle multiutility nel processo di transizione e all’innovazione delle infrastrutture fisiche. Al centro della discussione lo sviluppo di reti idriche e di trasporto sicure e intelligenti, l’economia circolare e la resilienza dei sistemi infrastrutturali in un contesto in continua evoluzione.

Il cuore della Week a Milano sarà però la giornata del 9 settembre, con una plenaria dedicata ai principali trend e alle più recenti sfide che imprese, investitori e policy maker affrontano nel coniugare sostenibilità e competitività. La mattinata sarà guidata da testimonianze di società quotate e interventi di rappresentanti di istituzioni, mondo accademico e grandi aziende italiane e internazionali. Nel pomeriggio, due track paralleli approfondiranno da un lato il tema della resilienza e della mitigazione dei rischi, dall’altro l’evoluzione dei mercati obbligazionari ESG e l’innovazione negli strumenti finanziari.

Il dibattito partirà dunque dalle evidenze globali che mostrano una sempre maggiore emersione di modelli economici sostenibili remunerativi per imprese e investitori, per poi aprire la conversazione su come trasformare la semplificazione normativa in un framework a supporto della competitività delle imprese.

Il 10 settembre i riflettori di Piazza Affari si sposteranno sul ruolo strategico degli asset owner e degli asset manager nelle scelte di investimento, con particolare attenzione alle pratiche di stewardship e al collective engagement. In questa occasione si terrà anche una conferenza virtuale con 59 società italiane, pubbliche e private, in dialogo diretto con investitori domestici e internazionali.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Infine, l’11 settembre la giornata dedicata sarà dedicata alle PMI, anello cruciale nelle filiere produttive per raggiungere gli obiettivi comuni di decarbonizzazione e competitività. Attraverso il confronto con grandi gruppi e istituzioni, verranno presentati strumenti concreti per supportare la trasformazione sostenibile delle piccole e medie imprese.

“A 10 anni dal nostro primo Sustainability Day e a 3 anni dalla prima Euronext Sustainability Week, l’iniziativa continua a essere un momento ambìto di condivisione di visioni, strategie, esperienze, criticità e prospettive future” dichiara Patrizia Celia, Head of Large Caps and Investment Vehicles Listing Sales Italy di Euronext.

Oltre agli appuntamenti in presenza a Piazza Affari, numerosi saranno poi i webinar a cui poter partecipare. Due invece gli eventi ibridi che coinvolgeranno le città di Brussels e Parigi. Di seguito il programma completo della Sustainability Week.

Il programma completo della Sustainability Week

Audience Titolo Giorno Luogo Tipo di evento
Investor Relations Infrastructure, Energy & Defence Investor Conference 04/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Conference
Euronext Sustainability Week, Financial Community, Financial Institutions, Listed Companies The new ESG paradigm: Energy, Security and Geostrategy in a changing world 08/09/2025 Brussels & live-stream Webinar
Investor Relations The Investor Lens: Strategy, Stewardship, and the Future 09/09/2025 Paris/Hybrid Workshop
Listed Companies Capital Markets Outlook for Renewable and Sustainable Companies 09/09/2025 Webinar Webinar
Financial Community Driving Growth and Competitiveness through Sustainability 09/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Conference
Financial Community Navigating the Path of Mitigation, Resilience, and Growth 09/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Seminar
Financial Community The Evolution of ESG Bond Markets: Embracing Standards and Innovation 09/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Seminar
Financial Community Where are we now? From promise to progress: 10 years on from the Paris Accord & the evolution of climate and PAB Indices 10/09/2025 Online Webinar
Listed Companies CSRD Excellence Unlocked 10/09/2025 Online Webinar
Listed Companies The Decisive Board: Evaluation Practices That Enhance Strategic Decision-Making 10/09/2025 Online Webinar
Financial Community The Strategic Role of Stewardship in assessing corporates risks and opportunities 10/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Workshop
Energy Market How Can Power Futures Support the EU Energy Transition Goals? 11/09/2025 Webinar Webinar
Listed Companies Retos y Oportunidades de ESG en 2025 11/09/2025 Webinar Webinar
Financial Community Enabling Sustainable Business from Leading Players to Suppliers: the Relevant Role of SMEs 11/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Workshop
Financial Community Euronext Sustainability Week | Investor Conference 09/09/2025 – 11/09/2025 Milan, Palazzo Mezzanotte Conference
Listed Companies Evolutions de la CSRD et des attentes des investisseurs: impacts sur les émetteurs 12/09/2025 Webinar Webinar
Fonte: Euronext



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri