Bando Start-up: domande dal 9 settembre


Apre dal 9 settembre 2025 al 9 ottobre 2025 il bando della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto a sostegno delle start-up innovative per l’anno 2025, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo locale e la crescita imprenditoriale dei giovani.

Possono beneficiare delle agevolazioni le start-up innovative già iscritte nel Registro delle imprese e costituite a partire dal 1° gennaio 2024, purché la compagine sociale includa almeno un giovane con età inferiore ai 40 anni. Possono inoltre partecipare aspiranti imprenditori di età compresa tra i 18 e i 40 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa, a condizione che costituiscano una start-up innovativa con sede legale e operativa nel territorio di competenza e presentino domanda di iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese entro trenta giorni dalla concessione del contributo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il bando finanzia le spese di avvio e di funzionamento delle nuove imprese, quali i costi di costituzione, i servizi di accompagnamento e assistenza tecnica, le consulenze professionali in materia di marketing, logistica, produzione, gestione del personale, contrattualistica e comunicazione, oltre alle spese per la registrazione di marchi e per la realizzazione di materiale promozionale. È inoltre prevista la possibilità di sostenere percorsi di formazione obbligatoria, della durata minima di dieci ore, attraverso le piattaforme digitali promosse dal sistema camerale oppure tramite enti di formazione accreditati, università o scuole di alta formazione riconosciute dal MIUR. La formazione potrà riguardare i rappresentanti legali o amministratori, i soci e i dipendenti con contratto attivo da almeno un anno.

Le risorse complessive disponibili ammontano a 100.000 euro, interamente stanziati dalla Camera di Commercio di Brindisi – Taranto. L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un importo massimo di 8.000 euro per ciascun beneficiario, con applicazione della ritenuta d’acconto del 4% prevista dalla normativa fiscale.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite lo sportello online “Contributi alle imprese” del sistema Webtelemaco di Infocamere.



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese