4 Settembre 2025
Avvera ha formalizzato oggi gli eccellenti risultati dei primi 6 mesi 2025, in parte già anticipati a inizio agosto da PLTV.it con la semestrale del Gruppo Credem.
L’ammontare complessivo dei volumi di business della finanziaria cresce del 20% annuo, a 1,3 miliardi di euro con: 447 mln di mutui intermediati (+38% a/a ), 249 di montante nei finanziamenti tramite CQPS, 188 di prestiti personali (+14%), 385 mln di finalizzati (+15%) e 26 mln di premi assicurativi.
Più nello specifico, sul comparto mutui da gennaio a giugno sono stati reclutati 16 nuovi professionisti, portando a 242 il totale degli agenti attivi in tutta Italia. La cessione del quinto dello stipendio o pensione conta su una rete specializzata di 324 tra agenti e collaboratori, distribuiti sull’intero territorio nazionale, e su 5 partnership bancarie, per oltre 480 sportelli. Il settore prestiti finalizzati, in controtendenza rispetto alla flessione generale, conta 31 agenti in organico e 87 collaboratori: i dealer convenzionati salgono a 3.225 (+21%), portando la quota di mercato all’8,5%. L’organico aziendale consta di 171 professionisti, 4 in più da inizio anno.
Riguardo la produzione dei prestiti personali, si è conclusa dopo un anno la migrazione integrale al Cloud di tutto il gestionale e la moderna infrastruttura consentirà un più rapido rilascio di nuove funzionalità e prodotti: in questo segmento, oltre alla collaborazione con la capogruppo – che ha fruttato 140 mln di erogato grazie alle sue 400 filiali -, sono attivi 8 accordi con istituti di credito in modalità “white label”, per altri 270 sportelli impegnati nella distribuzione.
Ma nella relazione cresce tutto a due cifre: utile netto (15,3 mln, +57%), margine di interesse (28,5 mln +69%) e di intermediazione (53,6 mln, +40%), commissioni (25 mln, +17%); merito, tra l’altro, dell’aumento dello stock impieghi sui prodotti di erogazione e del consolidamento della loro redditività. Favorevole il costo del credito (0,72%), con un rapporto Npl al 1,33%; il cost Income Ratio migliora al 35%. Diversificazione delle attività, multicanalità e tecnologia digitale continuano dunque a lanciare la società di credito al consumo, nonostante la progressiva riduzione degli interessi e le persistenti incertezze politiche ed economiche.
“Abbiamo registrato una solida performance su tutti i prodotti, con un picco significativo per i mutui, che hanno superato a livello di operazioni intermediate il nostro record del 2023 – dichiara soddisfatto l’Ad e dd Lorenzo Montanari –. Sono i primi frutti dell’adozione delle nuove linee strategiche triennali del piano ‘ONE: Una squadra, un obiettivo, una sola cultura’” basato su quattro pilastri: brand, modello di business, tecnologia e valorizzazione delle persone; oltre che l’introduzione di un nuovo canale di vendita, le filiali dirette a marchio Avvera dislocate su tutto il territorio nazionale, la cui apertura è prevista entro fine anno.
“Questo assetto, basato su un modello operativo volto alla creazione di valore e una visione fortemente innovativa – spiega Montanari –, ci permetterà di continuare a crescere e consolidare i risultati, proiettando Avvera nella successiva fase di evoluzione: in questo contesto si inserisce la recente partnership tra Splittypay ed Edison, volta a rendere più accessibile il mondo dell’energia“.
Prestiti alle Famiglie: le view di Prexta, Avvera e BCC CreditoConsumo
(Visited 10 times, 10 visits today)
Navigazione fra articoli
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link