Argine dell’Oglio franato a Viadana: arrivano i fondi regionali


L’intervento

Lo stanziamento di 400mila euro annunciato ieri dall’assessore La Russa. Nel Mantovano altri 22 progetti

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Stanziati, da Regione Lombardia, i fondi per sistemare il tratto di via Argine Oglio franato più di un anno fa. Una buca di alcuni metri, all’altezza di Bocca Chiavica, che costringe i cittadini delle frazioni nord viadanesi a lunghe deviazioni. Lo stanziamento, pari a 400mila euro e assegnato all’Aipo, è stato annunciato ieri dall’assessore regionale alla Protezione civile Romano La Russa. Questo di Viadana è l’intervento più corposo per il Mantovano. «Regione Lombardia conferma la sua attenzione verso i territori colpiti dal maltempo. Per la provincia di Mantova arrivano 1,6 milioni che si aggiungono ai 4 milioni già stanziati nei mesi scorsi e che consentiranno di completare 23 interventi pubblici e sostenere oltre 170 misure di aiuto diretto a famiglie e imprese» commenta Alessandra Cappellari, Consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Lombardia.

Il maltempo del 2024

I fondi derivano dall’integrazione al Piano degli interventi per l’emergenza maltempo approvato dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile e riguardano il maltempo che ha colpito i territori della Città Metropolitana di Milano e delle province di Cremona e Mantova dal 15 al 24 maggio 2024. «Nonostante le solite polemiche strumentali sollevate dal consigliere Marco Carra – sottolinea Cappellari – con questo provvedimento vengono stanziate le risorse per Viadana. La chiavica è in condizioni critiche, con cedimenti strutturali che mettono a rischio la tenuta dell’argine maestro del fiume Oglio. Senza un’azione immediata il pericolo di una rotta sarebbe reale, con conseguenze gravi per la popolazione e il territorio».

L’assessore Beduschi

«In Regione Lombardia siamo abituati a privilegiare i fatti alle parole: la nostra abitudine è parlare solo quando possiamo mantenere le promesse e poi passare all’azione. Per questo ringrazio tutti coloro che hanno segnalato criticità, dagli amministratori locali alle minoranze: ogni contributo è utile per affrontare e risolvere i problemi concreti». Così l’assessore regionale Alessandro Beduschi commenta la notizia relativa alle risorse. «Desidero ringraziare il ministero, la Protezione civile, l’assessore La Russa, l’assessore Comazzi e tutti gli enti coinvolti per il coordinamento e l’attenzione puntuale verso i territori colpiti dal maltempo», aggiunge Beduschi, che conclude: «La filiera politico-amministrativa che si è creata consente di gestire con efficacia le emergenze. La protezione degli argini e la sicurezza idraulica sono una priorità per la nostra regione.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Gli altri interventi

Destinatari di finanziamenti anche Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po; Comune di Ostiglia; Consorzio della bonifica Burana; Unione di Comuni Lombarda Mincio Po; Agenzia Interregionale fiume Po; Comune di Borgo Mantovano; Comune di Mantova; Comune di Quistello.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati