Turismo sostenibile: la nuova rotta per le imprese nelle alte valli


Martedì 16 settembre
dalle 10 alle 16
Auberge de Bellecombe
Val-Cenis, Francia

Lavorate nel cuore dell’offerta turistica del territorio? Vi piacerebbe scoprire le opportunità offerte da un approccio sostenibile al turismo?

Vi aspettiamo il 16 settembre, dalle 10:00 alle 16:00, presso l’Auberge de Bellecombe, per una giornata transfrontaliera interamente dedicata alla sostenibilità nel settore turistico, organizzato nell’ambito del progetto AGIRE, finanziato dal programma  di cooperazione transfrontaliera Interreg VI –A Italia-Francia (ALCOTRA) 2021-2027.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Questo incontro sarà l’occasione per confrontarsi sui principali temi legati alla sostenibilità nel turismo, sui criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) che stanno diventando sempre più centrali in questo ambito, e sulle sfide e opportunità legate all’adozione di modelli sostenibili.
Avrete anche la possibilità di partecipare alla Fresque Alpinisme, un laboratorio collaborativo pensato per sensibilizzare sugli impatti del cambiamento climatico nella pratica dell’alpinismo.

PROGRAMMA

h 10.00 Accredito e accoglienza

h 10.30 Atelier ESG: turismo sostenibile, criteri ESG nell’ambito turistico, principali sfide e vantaggi del passare a un modello sostenibile e condivisione di esempi virtuosi

Prestito personale

Delibera veloce

 

h 12.00 Pausa pranzo con prodotti locali

h 14.00 La Fresque de l’Alpinisme

h 15.30 Conclusione e fine dei lavori

Se interessati, iscrivetevi al seguente link entro il 9/09https://forms.gle/zny2MNKvHGHt95bf8  

È previsto un servizio navetta a Termignon, in Val-Cenis, alle 9.15h con ritorno alle 17h circa. Adesioni entro il 10 settembre a: innovazione@to.camcom.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce