L’Usr soddisfatto per l’avvio dell’anno scolastico. Continua il lavoro per completare le assegnazioni e le assunzioni previste dal Pnrr
Completate le operazioni per l’avvio del nuovo anno scolastico, con particolare riferimento alle immissioni in ruolo e alle nomine a tempo determinato del personale docente e Ata.
Il lavoro di programmazione e coordinamento, svolto in stretta sinergia con gli Uffici scolastici territoriali e con le istituzioni scolastiche della regione, permette alle scuole di avere un organico il più possibile stabile. Massima è l’attenzione dedicata al sostegno che, come sempre, è il settore più delicato: quest’anno la situazione è meno critica, ma comunque non semplice.
Nelle scuole di Lecco e della provincia mancano ancora vari supplenti, un centinaio, anche se definire il numero non è semplice, considerato che ci sono più spezzoni d’orario che, proprio perché poche ore, non sempre è facile attribuire. C’è poi da risolvere anche la questione dei ricorsi che potrebbero essere presentati a breve sull’attribuzione degli incarichi.
In Lombardia sono state effettuate 3.637 assunzioni a tempo indeterminato di personale docente, di cui 750 su posti di sostegno; 1.248 assunzioni a tempo indeterminato di insegnanti di religione cattolica; 213 assunzioni di funzionari di elevata Qualificazione ovvero ex Dsga, e 2.078 di personale Ata, comprensive di collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici.
Sono poi state fatte 59 assunzioni a tempo indeterminato di dirigenti scolastici, con il conferimento di 68 incarichi di reggenza; 4.807 sono stati i docenti confermati, per continuità didattica, sul posto di sostegno già coperto nell’anno scolastico precedente.
Il conferimento degli incarichi a tempo determinato si è in larga parte concluso entro il 31 agosto, con la copertura della maggioranza di posti e cattedre da parte degli uffici scolastici territoriali.
Le operazioni proseguono ora per completare le ultime assegnazioni. Nel periodo da settembre a dicembre, si porteranno poi a compimento tutte le assunzioni a tempo indeterminato previste da concorso Pnrr 2, per un contingente residuo di 1.692 posti.
«Siamo soddisfatti del regolare andamento delle operazioni d’avvio dell’anno scolastico 2024/25. Il risultato raggiunto sin qui è frutto di un lavoro costante e rigoroso da parte di tutti gli uffici – dice il direttore generale dell’Usr Lombardia, Luciana Volta – che hanno operato per garantire un avvio regolare dell’anno scolastico. Lo stesso impegno caratterizzerà i mesi a venire, con l’auspicio che il prossimo aggiornamento ci consentirà di rappresentare che la meta è vicina. La scuola lombarda potrà dunque contare su nuove risorse e nuove energie, a beneficio della qualità dell’offerta formativa e del diritto allo studio dei nostri studenti, assicurando ai medesimi e alle famiglie un inizio ordinato delle attività didattiche».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link