Un’applicazione web dedicata alle imprese, dove far confluire tutti gli strumenti – incentivi, bandi, calendari – che la Regione mette a disposizione del tessuto economico, e che nel sito internet istituzionale erano finora disperse in diverse sezioni.
Si chiama “Incentivi FVG” ed è stata presentata nella sede della presidenza del Friuli Venezia Giulia.
Realizzata con un lavoro durato diversi mesi dall’azienda informatica della Regione Insiel, ci si può accedere sia dal sito incentivi.regione.fvg.it che scaricando l’apposita app per smartphone.
Permetterà alle imprese di tenere sempre sotto controllo tutte le opportunità offerte dall’ente regionale costruendo un profilo dinamico per ricordare gli incentivi a cui si è interessati e le relative scadenze.
Sergio Emidio Bini, ass. regionale attività produttive, spiega che il nuovo prodotto informatico «consentirà agli imprenditori di programmare durante l’anno le varie scadenze.»
Per Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione, molte risorse a disposizione delle aziende erano sconosciute ai diretti interessati, e la web app serve appunto a diffonderne l’uso. L’idea è anche quella di creare altri portali di questo genere, in cui riunire tutte le iniziative della regione in determinati settori.
A margine dell’incontro, il presidente Fedriga è intervenuto anche sulla questione dell’incontro di calcio Italia-Israele in programma a Udine il prossimo 14 ottobre, a cui il sindaco della città De Toni si era detto contrario. «Continuare a creare polemiche su quella partita» ha detto il presidente «non fa altro che favorire il racconto falso di Hamas.»
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link