IFIB 2025: il 25 e 26 settembre Torino ospita il forum internazionale su biotecnologie industriali e bioeconomia


Il 25 e 26 settembre si terrà a Torino la quindicesima edizione di IFIB – International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy, il forum internazionale annuale con focus sulla biotecnologia industriale e sulla bioeconomia, rivolto ai principali stakeholder globali sugli sviluppi nell’economia emergente basata sulle risorse biologiche rinnovabili.

L’evento, organizzato da SPRING – Cluster della Bioeconomia Circolare – con Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria e Confindustria Piemonte, avrà sede a Torino, presso la Cavallerizza Reale.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Si svolgeranno sessioni plenarie, tavole rotonde e poster session dedicate alla discussione e alla presentazione degli ultimi sviluppi nei settori della bioeconomia, con particolare attenzione al mondo industriale.

Sono previste inoltre cinque sessioni di incontri bilaterali (B2B) organizzati tra startup, aziende, università, centri di ricerca pubblici e privati e investitori internazionali nel campo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia. I partecipanti, provenienti da tutta Europa e da oltreoceano, saranno coinvolti nella ricerca di potenziali partner per collaborazioni, sviluppo aziendale, accordi di licenza, joint venture, progetti di ricerca, scambio di esperienze e opportunità di partnership.

Programma dell’evento.

E’ possibile iscriversi a IFIB (termine 21 settembre 2025), completando la registrazione e il pagamento, tramite il seguente link.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Per i partecipanti piemontesi si applicano le tariffe previste per gli SPRING Members:

  • Academics/governments /associations/VSEs € 85.40 EUR
  • Industrial/SME’s/consulting delegates € 122.00 EUR.

Una volta iscritti all’evento, sarà possibile iscriversi gratuitamente alla piattaforma di matchmaking.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura