Frosinone – CNA: dalla Regione un aiuto alle imprese che assumono laureati e diplomati ITS


La Regione Lazio ha recentemente pubblicato un Bando al quale sono invitate a rispondere le imprese che, a partire dal 31 luglio, assumono persone laureate o che si sono diplomate nelle ITS Academy.

Una misura dal titolo evocativo: Acchiappa Talenti, pensata anche per stimolare il rientro nel Lazio di giovani oggi residenti al di fuori della Regione. Lo stanziamento è molto consistente, pari infatti ad 11 milioni di Euro, il che secondo i primi calcoli potrebbe favorire oltre 600 assunzioni di personale qualificato sul territorio. Ne parliamo con CNA Frosinone, che sta divulgando questa opportunità alle Imprese del territorio.

Davide Rossi, Direttore CNA Frosinone: Con l’Avviso “Acchiappa Talenti” la Regione Lazio eroga contributi a fondo perduto alle imprese che assumono personale qualificato. Si tratta di tre incentivi differenti, a seconda delle caratteristiche anagrafiche dei lavoratori assunti a partire dalla pubblicazione dell’avviso stesso. L’incentivo A – GIOVANI
Prevede la concessione di un contributo di € 16.000 (€ 18.000 se donne) per assunzione full time a tempo indeterminato, incluso l’apprendistato, di giovani under 35 disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nel Lazio, aventi almeno diploma di Laurea triennale o Diploma Tecnico Superiore
Con l’incentivo B – RIENTRO NEL LAZIO il contributo sale ad € 20.000 (€ 22.000 se donne) per l’assunzione di disoccupati o inoccupati, a prescindere dall’età, ma stavolta residenti o domiciliati fuori dal Lazio, aventi gli stessi titoli dell’incentivo A, ma conseguiti in un Ateneo o in un ITS del Lazio.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

E poi c’è il terzo incentivo, pensato per assunzioni più “impegnative”
Esatto, si tratta dell’Incentivo C – ALTE PROFESSIONALITÀ, nel quale l’inquadramento deve essere di quadro o di dirigente, con Laurea specialistica e residenti nel Lazio, o se residenti fuori dal Lazio, con titolo conseguito in un Ateneo del Lazio. Si tratta di alti profili più impegnativi per le imprese dal punto di vista economico, ma il beneficio qui è di € 24.000, e sale ad € 26.000 se ad essere assunte sono le donne.

Quali altre caratteristiche ha questo Avviso?
La più importante risiede nella tempistica. Le domande si presentano dal 01/10/2025 fino al 01/04/2026 salvo però esaurimento fondi, che anche se consistenti potrebbero esaurirsi presto se ci saranno molte domande. Vi è poi l’obbligo di mantenimento per almeno 12 mesi e le imprese devono possedere uno dei Codici Ateco ammessi.

Quale consiglio date alle imprese del territorio?
Le imprese hanno bisogno di forza lavoro qualificata, e questo Bando potrebbe rappresentare un’occasione anche per le PMI di dotarsi di profili professionali elevati, magari provenienti proprio dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o dagli importanti ITS del territorio, e soddisfare così una duplice esigenza, quella della loro crescita, ma anche quella della non dispersione dei nostri talenti, ed in fondo il Bando ha un nome che richiama proprio questo principio.
Le risorse umane restano una variabile critica per il successo di una impresa. Una variabile sulla quale è importante ma allo stesso tempo molto difficile investire e questo bando è quindi un’ottima occasione per imprenditori che guardano al futuro.
Per questo consigliamo di informarsi, ma anche di valutare l’opportunità di anticipare adesso quelle assunzioni magari programmate per il futuro, potendo contare su un aiuto pubblico importante, ma bisogna affrettarsi perché Il 1° ottobre è vicino. Mi permetto in ultimo di consigliare anche ai nostri laureati e diplomati ITS di far conoscere a loro volta questo Bando alle imprese con le quali sono in contatto e che stanno valutando la loro assunzione anche dal punto di vista economico.

Per illustrare le caratteristiche del Bando CNA terrà un Webinar informativo il prossimo lunedì 8 settembre alle ore 15,30, della durata di circa un’ora, al quale è possibile registrarsi sul link: https://tinyurl.com/acchiappatalenti o chiamando il numero 0775/82281, anche per avere le prime informazioni sulla partecipazione.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita