Assisi presenta mozione urgente contro la nuova legge fiscale


serena amorosi

Fratelli d’Italia e civiche chiedono sospensione degli aumenti

Ad Assisi è stata protocollata una mozione urgente che sarà discussa nella prima seduta utile del Consiglio comunale, con l’obiettivo di contrastare la Legge Regionale 11 aprile 2025, n. 2, che introduce incrementi su IRPEF, IRAP e bollo auto. La proposta, promossa da Fratelli d’Italia e sottoscritta anche dalle Liste civiche locali e dalla Lega, punta a tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e la stabilità delle imprese del territorio.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Primi firmatari della mozione i consiglieri Serena Morosi e Daniele Martellini di Fratelli d’Italia, che hanno sottolineato come il ridimensionamento del disavanzo regionale da parte della Corte dei Conti renda ingiustificato l’aumento della pressione fiscale, con il rischio concreto di rallentare consumi e attività economiche locali. L’iniziativa chiede al Sindaco e alla Giunta di avviare interlocuzioni formali con la Presidente della Regione Umbria e con l’Assemblea legislativa, sollecitando l’abrogazione o la revisione sostanziale della legge e la sospensione immediata delle misure fiscali più gravose.

La mozione prevede inoltre l’apertura di un tavolo tecnico-politico che coinvolga Comuni, associazioni di categoria e parti sociali, con l’obiettivo di garantire un confronto strutturato e rappresentativo dei bisogni del territorio. Secondo Ivano Bocchini, capogruppo di Assisi al Centro, l’assenza di concertazione preventiva con cittadini e territori rappresenta una carenza di democrazia partecipata. Bocchini ha sottolineato che Assisi deve farsi portavoce della necessità di trasparenza e decisioni condivise, evitando che le famiglie e le imprese locali paghino il prezzo di scelte decise senza dialogo.

Anche Eolo Cicogna e Giancarlo Cavallucci, rispettivamente capogruppo e consigliere della Lista Civica Cicogna, hanno evidenziato l’importanza di valori come responsabilità e buon governo, invitando la Regione a sospendere gli aumenti ingiusti e a instaurare un percorso istituzionale serio. I firmatari hanno concluso ribadendo che la battaglia non è di parte, ma riguarda tutti i cittadini, con Assisi pronta a farsi promotrice di una posizione chiara e ferma contro una legge che rischia di danneggiare profondamente il tessuto economico e sociale locale.

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi