Prende il via con FORMart Modena il corso Tecnico in soluzioni multimediali con AI per il digital media marketing, un percorso formativo altamente specializzato che unisce creatività, tecnologie multimediali e strumenti di intelligenza artificiale generativa per il mondo della comunicazione digitale.
L’operazione è finanziata dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 Istruzione e formazione (Operazione Rif. PA 2025-23996/RER, approvata con DGR 1238 del 28/07/2025).
Questa figura professionale sarà in grado di:
- progettare, produrre e gestire contenuti multimediali (testuali, visivi e audiovisivi) per strategie di comunicazione digitale;
- seguire tutte le fasi del processo comunicativo: dall’analisi del target alla definizione degli obiettivi, fino alla produzione creativa e alla gestione dei canali digitali;
- utilizzare software professionali e strumenti di AI generativa per ottimizzare campagne e personalizzare l’interazione con il pubblico;
- integrare piattaforme di advertising, automazione e monitoraggio per migliorare le performance e misurare i risultati.
Sbocchi professionali
Il corso prepara a lavorare in diversi contesti:
- agenzie di comunicazione e marketing digitale;
- aziende private e pubbliche con reparti marketing e comunicazione;
- startup e PMI innovative che utilizzano AI e strategie di digital advertising.
Struttura del corso
- Durata: 800 ore (440 aula, 350 stage, 10 project work)
- Periodo: dicembre 2025 – luglio 2026
- Sede: FORMart, via Emilia Ovest 693/B, Modena
- Attestato finale: Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche di produzione multimediale
Destinatari e requisiti
Possono partecipare giovani e adulti, occupati o non occupati, con diploma di scuola secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
È previsto l’accesso anche per chi:
- ha l’ammissione al quinto anno liceale;
- possiede un diploma professionale di IV anno coerente;
- non è diplomato, ma ha competenze certificate da percorsi formativi o lavorativi precedenti.
Competenze richieste:
- informatica di base (sistemi operativi principali);
- inglese livello A2.
Come iscriversi alla selezione
Per partecipare occorre inviare entro il 25 novembre 2025:
- scheda di iscrizione con titolo di studio,
- documento d’identità,
- CV firmato.
Via mail a: [email protected]
Oppure consegnando i documenti presso FORMart – via Emilia Ovest 693/B, Modena
Argomenti trattati
Tra i principali moduli di formazione:
- data analysis per il marketing;
- content marketing e storytelling supportati dall’AI;
- graphic design e video design con AI;
- social media strategy, SEO e search advertising;
- KPI e analisi predittiva delle performance;
- AI conversazionale e chatbot;
- normativa (AI Act e GDPR);
- inglese tecnico per la comunicazione digitale.
Il corso prevede anche laboratori pratici, workshop immersivi in collaborazione con FEM e attività presso il Cineporto Emilia-Romagna.
Partner e docenti
Il percorso è realizzato con la collaborazione di docenti universitari, professionisti del settore e aziende innovative.
Tra i partner: Università di Modena e Reggio Emilia, istituti superiori del territorio, Lapam, Centoform, FEM, Scarabeo Entertainment, AD Consulting, Tiwi e molte altre imprese del comparto digitale.
Scadenze e calendario
- Termine iscrizioni: 25 novembre 2025
- Periodo di svolgimento: dicembre 2025 – luglio 2026
- Orario: diurno, dal lunedì al venerdì
Per maggiori informazioni e iscrizioni
Sonia Prastano e Michela Fabiano
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link