News ed eventi


 

La Commissione europea ha aperto due nuovi bandi nell’ambito dello strumento I3 – Interregional Innovation Investments, un’iniziativa volta a rafforzare la collaborazione tra regioni europee e promuovere l’adozione sul mercato di soluzioni innovative. L’invito si rivolge a consorzi composti da PMI, start-up, enti pubblici, università e centri di ricerca, che collaborino su progetti ad alto potenziale innovativo e con un forte impatto interregionale.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’obiettivo principale dei bandi è facilitare investimenti congiunti tra regioni con capacità complementari, aiutando le imprese a superare la fase di sperimentazione e portare i propri prodotti o servizi innovativi sul mercato. In particolare, si promuovono progetti che contribuiscano alla coesione economica e sociale attraverso l’innovazione, con particolare attenzione alle regioni meno sviluppate.

Le proposte dovranno dimostrare:

– Un alto livello di maturità tecnologica e innovativa;

– La capacità di attrarre investimenti privati;

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

– Collaborazioni efficaci tra territori europei e tra attori di diversi settori;

– Il potenziale di replicabilità e scalabilità a livello europeo.

I due bandi resteranno aperti fino al 13 novembre 2025 e rappresentano un’importante opportunità per rafforzare la competitività e la resilienza dell’economia europea in chiave sostenibile e digitale.

 Maggiori informazioni e documentazione ufficiale sono disponibili ai seguenti link:

News della Commissione Europea

Portale EISMEA – Programma I3

barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare