Finite le ferie, si litiga per i conti: parte la caccia ai fondi per la legge di Bilancio


Ma, per il governo Meloni, la strada da seguire non è quella del salario minimo garantito, sebbene si tratti di un provvedimento adottato da oltre 20 Paesi europei. In Italia, è stato rilanciato in Parlamento dalle opposizioni (tranne Italia Viva) l’ultima volta nell’ottobre 2024 come emendamento al ddl Lavoro. La proposta prevede che il minimo garantito sia di 9 euro lordi l’ora ma non è del tutto a costo zero, per la presenza di un Fondo di supporto che sostenga le imprese nella fase iniziale (almeno 300 milioni di euro). Di recente, il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani, per irrobustire le buste paga, ha invece proposto di detassare i contributi del lavoratore che guadagna fino a 9 euro l’ora (attualmente è prevista fino a 7,5) oppure gli straordinari, i festivi e i premi di  produttività, riconoscendo però che le risorse disponibili potrebbero consentire quest’ultimo intervento solo nell’arco di un paio di anni. Per i prossimi mesi, in occasione della manovra 2026 che comincerà a vedere la luce fra settembre e ottobre, il progetto del governo – che sta a cuore a Fdi e a Fi – riguarda principalmente le tasse. Ma, per un intervento volto a ridurre l’Irpef dal 35 al 33 per cento sui redditi fino a 60 mila euro nella prossima manovra (di questo si parla) la copertura finanziaria ancora non c’è: il ministro Giancarlo Giorgetti, avvertendo che non esiste  alcun “tesoretto”, è intenzionato a garantire  la riduzione del deficit sotto il 3 per cento entro il 2025, in anticipo di un anno rispetto alla scadenza, dopo l’aumento delle entrate e il calo dello spread che non vanno utilizzati diversamente.

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Da qui a dicembre, prima del via libera alla legge di bilancio, uno dei temi sarà quindi la “caccia” ai 4 miliardi (o poco meno) che occorrono per intervenire sull’Irpef. Specialmente, con le Regionali alle porte, promettere e non mantenere potrebbe costare caro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.