Confcommercio Roma ottiene la certificazione per la parità di genere


La parità di genere non è un traguardo da esibire, ma un impegno quotidiano, fatto di scelte, cultura e cambiamento.
Con questo spirito, Confcommercio Roma ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento importante che premia un lavoro concreto e condiviso per promuovere una cultura del lavoro più equa, inclusiva e rispettosa.

Non un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso strutturato, che coinvolge tutte le persone dell’organizzazione e si riflette anche sull’ecosistema imprenditoriale romano.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Dall’intenzione all’azione: cosa abbiamo fatto

Questo percorso è iniziato con uno sguardo onesto e attento all’interno della nostra organizzazione: abbiamo riconosciuto che molti processi erano già orientati alla parità e che le misure di flessibilità introdotte nel tempo ci hanno consentito di raggiungere questo importante traguardo.

Abbiamo inoltre analizzato e rivisto i nostri processi interni, ascoltato i bisogni delle persone e programmato l’introduzione di nuove policy volte a promuovere un ambiente sempre più inclusivo e rispettoso delle diversità.

Il lavoro ha previsto un forte impegno dell’organizzazione e azioni mirate per favorire:

  • selezione e assunzione basate su criteri oggettivi e trasparenti;
  • percorsi di crescita meritocratici e politiche per la parità retributiva;
  • supporto alla genitorialità e alla cura;
  • strumenti concreti per il work-life balance;
  • misure di prevenzione contro abusi e molestie, con procedure di segnalazione chiare ed efficaci.

Un cambiamento che parte da dentro

Tutto questo è stato possibile grazie alla partecipazione attiva delle persone che ogni giorno lavorano dentro e con Confcommercio Roma.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Dal Comitato guida per la parità di genere, istituito a giugno 2025, alla Direzione fino ad arrivare a ogni collaboratore, il percorso è stato vissuto come una responsabilità condivisa.
Una cultura più equa si costruisce solo se tutti ne sono parte.

Costruire il futuro, insieme

Questo impegno riguarda anche il ruolo che Confcommercio Roma svolge per il mondo delle imprese. Con oltre 97.000 imprese femminili attive a Roma e provincia, la parità di genere non è solo una questione di equità: è un fattore strategico di competitività e crescita per tutto il territorio.

Per questo l’Associazione intende proseguire il proprio impegno non solo al proprio interno, ma anche come promotore di una rete sempre più ampia di imprese consapevoli, dove rispetto, inclusione e valorizzazione delle differenze siano parte integrante del fare impresa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!