Confartigianato Verona entra nella Comunità Energetica A-CERTA


Confartigianato Verona aderisce come socio promotore alla Comunità Energetica Rinnovabile A-CERTA, una delle più grandi d’Italia con oltre 300 aderenti, con l’obiettivo di promuovere l’autoconsumo, il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili tra imprese e cittadini veronesi. L’annuncio è stato dato dal presidente Devis Zenari durante una conferenza stampa nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, alla presenza del consigliere provinciale Alberto Mazzurana, del vicepresidente di A-CERTA Loris Rui e della segretaria provinciale Giorgia Speri.

«Siamo convinti che tale decisione comporterà indubbi benefici economici, ambientali e sociali per la collettività e per le nostre imprese associate – hanno dichiarato Zenari e Speri –. L’adesione ci permette di offrire un nuovo modo di fare comunità, con attenzione all’ambiente e al sociale, senza dimenticare la necessità di ridurre i costi energetici».

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

A-CERTA, nata su iniziativa di Confartigianato Vicenza, è aperta sia ai cittadini sia alle aziende. Il modello consente che l’energia prodotta da impianti rinnovabili non consumata venga condivisa virtualmente con altri membri della comunità, generando incentivi economici dal GSE da destinare agli associati e a progetti sociali sul territorio.

Per le imprese e le famiglie veronesi si apre anche una grande opportunità: grazie agli incentivi statali 2025, chi installa impianti fotovoltaici nei comuni con meno di 50.000 abitanti (tutti in provincia di Verona tranne il capoluogo) può richiedere un contributo a fondo perduto del 40%, valido fino al 30 novembre o all’esaurimento delle risorse. «Un’occasione concreta per ridurre i costi in bolletta e sostenere la transizione energetica», ha sottolineato Rui.

La Provincia di Verona sostiene l’iniziativa: «L’autoproduzione e l’autoconsumo di energia sono un tassello importante della transizione – ha commentato Mazzurana –. Proprio imprese, famiglie ed enti locali stanno investendo per sviluppare fonti rinnovabili, e la Provincia non può che appoggiare questo percorso».

Confartigianato Verona si prepara ora a diffondere la conoscenza del progetto con una serie di incontri informativi sul territorio. «Siamo persuasi che questa iniziativa sarà accolta con interesse – ha concluso Zenari – e che darà un importante contributo alla sostenibilità economica e sociale della provincia».

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare