Accordo ENIA-CNE per sostegno ad aziende nell’era dell’IA


L’Enia-Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale e Cne Federimpreseuropa annunciano l’avvio di una partnership strategica volta a dotare le imprese italiane di strumenti innovativi per affrontare la trasformazione digitale basata sull’intelligenza artificiale. L’intesa nasce dalla volontà di offrire al tessuto imprenditoriale nazionale non solo tecnologie, ma competenze manageriali certificate, ambienti sicuri di sperimentazione e meccanismi indipendenti di valutazione, così da rendere le aziende italiane realmente data-driven e forward-looking.

NUOVE FIGURE MANAGERIALI CERTIFICATE

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il pacchetto di servizi della partnership introduce tre profili professionali di nuova

generazione, unici nel panorama italiano:

Caio – Chief AI Officer, articolato su tre livelli (Certified Specialist, Certified Executive, Certified Expert), per portare l’AI nei processi aziendali, dalla gestione operativa fino alle strategie di lungo periodo; Caieo – Chief AI Ethics Officer (Certified Specialist), garante di trasparenza, fiducia e responsabilità sociale, figura centrale per il rispetto dell’AI Act e degli standard internazionali; Corporate Planner AI-Ready Certified, manager di visione in grado di collegare pianificazione strategica, sostenibilità e innovazione digitale.

SANDBOX E RED TEAMING

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Accanto alle certificazioni manageriali, la partnership mette a disposizione:

– La Enia Horizon Sandbox, un ambiente protetto e regolamentato dove le aziende possono testare soluzioni di AI riducendo rischi, costi e tempi di sviluppo;

– Le Squadre di Red Teaming, team indipendenti che stressano i sistemi di AI aziendali per individuarne vulnerabilità, bias e rischi operativi, garantendo così affidabilità e competitività.

UNA VISIONE PER L’ITALIA

“Con questa partnership- dichiara Valeria Lazzaroli, presidente nazionale Enia- offriamo alle imprese italiane un’infrastruttura manageriale e tecnologica che rafforza competitività, etica e resilienza. Non è solo formazione, ma una vera politica industriale dal basso, costruita sul capitale umano e sulla fiducia”.

“Cne Federimpreseuropa- aggiunge la presidente nazionale Mary Modaffari- crede nel ruolo delle Pmi come motore dello sviluppo del Paese. Con Enia condividiamo l’impegno a sostenere il Sud Italia, colmando i divari e aprendo alle nostre imprese nuove opportunità sui mercati nazionali e internazionali”.

Con l’accordo Enia-Cne Federimpreseuropa prende forma un modello innovativo, capace di coniugare tecnologia, governance ed etica, ponendo l’Italia all’avanguardia in Europa nel campo della trasformazione digitale delle imprese.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta