limiti, volontà dei soci e interesse collettivo


Il Tribunale di Milano, con la sentenza del 6 maggio 2025, affronta la tematica della devoluzione in sede arbitrale delle controversie tra soci e società e dei limiti dell’arbitrabilità dei diritti nascenti da quelle norme poste a tutela dell’interesse collettivo dei soci. Il giudice meneghino si interroga poi sull’esistenza in capo alla società di un vero e proprio “diritto di esistere” o di un dovere di accertamento della sussistenza delle condizioni del proprio scioglimento, affrontando il tema del ruolo della volontà dei soci e e della disponibilità o meno in capo ai soci stessi della decisione sullo scioglimento.


Contenuto riservato agli abbonati

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Abbonati a


1 anno
€ 118,90
€ 9,90 al mese


Abbonati a

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 


Primi 3 mesi
€ 19,90
Poi € 35,90 ogni 3 mesi




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Contabilità

Buste paga