La Regione Toscana ha pubblicato la Delibera con gli indirizzi per il bando nell’ambito del progetto “Toscana Diffusa”. Consulta se la tua impresa rientra fra quelle che potranno usufruire del contributo
Contrastare la desertificazione commerciale e mantenere vivi i servizi nei piccoli centri: è questo l’obiettivo del bando regionale di prossima apertura, a sostegno della residenzialità e degli esercizi di vicinato nei territori della “Toscana Diffusa”, in attuazione della Legge Regionale 11/2025.
Con questo bando la Regione Toscana, che per adesso ha approvato la Delibera che ne definisce gli atti di indirizzo, mette a disposizione un plafond complessivo di 500mila euro per favorire la permanenza e l’insediamento degli esercizi di vicinato, che rappresentano un presidio fondamentale per la comunità.
Chi può partecipare
- Microimprese con sede e unità locale fino a 300 mq situate nei comuni della Toscana Diffusa.
- Persone fisiche che vogliono avviare una nuova attività o subentrarne a una esistente nei territori ammissibili.
Sono inclusi i settori con codice Ateco 2022 idoneo e riconducibili agli esercizi di vicinato (come previsto dal Codice del Commercio). Restano esclusi bar e ristoranti (codice 56) e le edicole (47.62.10), queste ultime già destinatarie di altre forme di sostegno.
Quanto si può ottenere
Il contributo è pari a 3mila euro a fondo perduto per ciascun beneficiario, in regime de minimis.
La graduatoria terrà conto, in particolare, di
- attività qualificate come empori polifunzionali
- attività localizzate in comuni a rischio di desertificazione commerciale (come da elenco allegato).
In caso di risorse insufficienti, varrà l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Quando presentare la domanda
Il bando aprirà a breve: imprenditori e aspiranti tali dovranno farsi trovare pronti! È fondamentale verificare fin da ora se il proprio comune rientra tra quelli inclusi nell’elenco ufficiale della Toscana Diffusa.
Non appena disponibile, forniremo l’aggiornamento sulla tempistica.
Vuoi chiarimenti o supporto nella compilazione della domanda?
Rivolgiti agli uffici territoriali Confcommercio: troverai assistenza qualificata per muoverti al meglio tra requisiti, modulistica e scadenze.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link