Da oggi al via gli incentivi per impianti fotovoltaici: come fare domanda


Da oggi, 1° settembre 2025, anche i residenti di Sassari e del resto della Sardegna con un Isee inferiore a 15 mila euro possono presentare domanda per accedere agli attesi incentivi regionali destinati all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica per l’autoconsumo. L’iniziativa, promossa dalla Regione, punta a sostenere le famiglie più in difficoltà e a favorire la transizione energetica.

Contabilità

Buste paga

 

Chi sono i destinatari di questa opportunità? Il contributo è rivolto alle persone fisiche titolari di diritti reali e residenti nell’unità immobiliare dove sarà realizzato l’impianto. La richiesta deve essere inoltrata tramite l’impresa scelta per i lavori, selezionata esclusivamente tra quelle presenti nel “Registro Realizzatori” predisposto e gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (Gse).

Le domande possono essere presentate soltanto in modalità telematica, utilizzando il sistema informatico S.U.S. – Sportello Unico dei Servizi, fino alle ore 18 del 15 ottobre 2025. L’assegnazione degli incentivi avverrà secondo una graduatoria di merito che terrà conto sia del valore Isee sia della potenza dell’impianto fotovoltaico, privilegiando i nuclei con redditi più bassi.

La Regione sottolinea un elemento importante: la data di invio della domanda non influirà sul punteggio finale, che sarà attribuito esclusivamente sulla base dei criteri stabiliti nel bando. Ci sono 45 giorni di tempo per inviare la documentazione.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta