Stefano Cencetti: “Accuse infondate, il nostro progetto nasce dall’ascolto dei territori”


Stefano Cencetti

«Respingere con fermezza accuse lontane dalla realtà». Con queste parole Stefano Cencetti, candidato al Consiglio regionale per la lista Progetto Marche Vive a sostegno di Matteo Ricci, risponde alle dichiarazioni di Emiliano Carnevali (I Marchigiani per Acquaroli), che aveva accusato il centrosinistra di aver abbandonato le aree interne. «La coalizione guidata da Ricci – spiega Cencetti – è composta da donne e uomini con radici autentiche nei comuni marchigiani, compresi quelli dell’entroterra. Non promesse calate dall’alto, ma un lavoro concreto: sono già state presentate cinque proposte precise per contrastare lo spopolamento, rilanciare i servizi e promuovere un’azione politica inclusiva. Non slogan da campagna elettorale, ma un programma chiaro, scritto nero su bianco».

Il candidato sangiorgese sottolinea inoltre il ruolo del centrosinistra nella difesa dei territori montani: «Ricci non è un centralista estraneo ai territori, ma un amministratore serio, radicato nella nostra regione, che conosce bene i problemi dell’entroterra e intende affrontarli con responsabilità».

Prestito personale

Delibera veloce

 

Entrando nel merito delle priorità, Cencetti richiama innanzitutto la necessità di una sanità diffusa, con presidi territoriali, telemedicina e ambulatori mobili capaci di garantire assistenza anche nei comuni più piccoli. Centrale anche il tema dei collegamenti: un sistema di trasporto a chiamata e il rafforzamento delle linee verso i capoluoghi, così da rendere più accessibili i borghi e favorire turismo e inclusione sociale. Grande attenzione viene riservata anche alle famiglie e ai giovani, con la proposta di incentivi economici fino a 30.000 euro per chi sceglie di vivere nei borghi dell’entroterra, misura pensata per contrastare lo spopolamento e riportare vitalità nelle comunità locali. Sul fronte economico, Cencetti propone l’istituzione dei Distretti di Sviluppo Territoriale, strumenti capaci di mettere in rete imprese, agricoltura, artigianato e turismo, accompagnati da incentivi mirati e da un migliore accesso ai fondi regionali e post-sisma. Altro capitolo fondamentale è quello del turismo e della cultura, con investimenti nei cammini religiosi, nei percorsi naturalistici e negli eventi culturali per trasformare il Fermano in una meta di qualità riconosciuta a livello nazionale.

«La mia candidatura – conclude Cencetti – nasce da un impegno concreto e sincero: riportare attenzione, risorse e servizi alle aree interne della nostra provincia. Conosco bene i problemi del territorio e so che servono risposte tangibili, non parole. Per questo mi metto a disposizione della mia comunità, certo che insieme potremo dare un futuro migliore ai nostri paesi e alla nostra gente».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio