PESARO E’ partito in questi giorni il secondo lotto dei lavori realizzati da Marche Multiservizi per realizzare la nuova rete idrica nell’area artigianale e industriale di Villa Fastiggi. Dopo il primo lotto, avviato la scorsa primavera, nell’area comprese tra via Brigata Garibaldi e via Brigata Gap in questa fase i lavori interesseranno via Serra mentre il terzo ed ultimo lotto, che partirà il prossimo mese, riguarderà Strada in Sala.
Nel dettaglio
Complessivamente verranno realizzati 6,3 chilometri di nuove condotte idriche, appunto, in via Serra, Strada in Sala e nella zona industriale tra via Divisione Acqui e via Brigata Garibaldi. Contestualmente sono previsti anche 160 nuovi allacci. Un intervento, finanziato con i fondi del Pnrr, per ridurre il problema delle rotture che interessano la zona, riducendo le perdite e garantendo dunque benefici ambientali e minori disagi per famiglie ed imprese. L’importo dei lavori è di circa 3,5 milioni di euro. Le strade interessate dai lavori di Marche Multiservizi saranno poi riasfaltate.
«Marche Multiservizi ha partecipato al bando Pnrr per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua ed è risultata assegnataria di un finanziamento da 20 milioni di euro che ha generato un investimento complessivo di 27 milioni di euro nel territorio servito – spiega l’amministratore delegato di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli – Grazie alla capacità progettuale messa in campo e alla solidità del Gruppo di cui facciamo parte, abbiamo ottenuto un finanziamento storico per il territorio. Sono sei gli ambiti di intervento: digitalizzazione, modellazione e distrettualizzazione delle reti, realizzazione di nuove reti, ricerca perdite con raggi cosmici e installazione di 14.000 contatori smart per le partite Iva per la misura dei volumi». «Con questo intervento – prosegue l’ad Tiviroli – realizzeremo a Villa Fastiggi una rete idrica più resiliente ed efficiente con conseguenti benefici economici e ambientali e riducendo i disagi ai cittadini causati dalle rotture». Un programma di interventi condiviso con l’Amministrazione comunale.
«L’obiettivo principale di questo intervento – hanno sottolineato a questo proposito il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora – è quello di risolvere definitivamente il problema delle frequenti rotture che, purtroppo, interessano da tempo la zona. L’adeguamento e il rinnovo delle reti idriche rappresentano un passo fondamentale per garantire un servizio più efficiente e performante, capace di rispondere in maniera adeguata alle esigenze di famiglie, imprese e tutta la comunità. Questo intervento rientra in un più ampio progetto di ammodernamento delle infrastrutture urbane che mira a migliorare la qualità del servizio e, al contempo, a ridurre gli impatti ambientali legati alla dispersione delle risorse idriche».
Villa Ceccolini
Intanto per domani mattina, tra le 8 e le 14 in alcune vie del quartieri di Villa Ceccolini è prevista una sospensione idrica per poter consentire lavori di ammodernamento e potenziamento della rete idrica che Mms sta portando avanti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link