Dal 1° settembre 2025 vietato usare TPO nei prodotti cosmetici



Lo ha deciso l’Unione Europea. Ecco cosa devono fare centri estetici, profumerie e produttori

Dal 1° settembre 2025 sarà vietato in tutta l’Unione Europea l’uso della sostanza TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici. Lo stabilisce il Regolamento (UE) 2025/877, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il 13 maggio 2025.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La decisione nasce dalle più recenti evidenze scientifiche che hanno portato a classificare il TPO come sostanza tossica per la riproduzione (categoria 1B). Per questo motivo, la sostanza è stata inserita nell’elenco degli ingredienti vietati in cosmetica, senza alcuna eccezione o soglia di utilizzo.

Cosa significa in pratica

Dal 1° settembre 2025:

  • non sarà più consentita la produzione, la distribuzione, la vendita o l’uso di cosmetici contenenti TPO;
  • il divieto vale anche per i trattamenti professionali effettuati in centri estetici e saloni;
  • non è previsto alcun periodo transitorio: prodotti già in commercio o in giacenza dovranno essere ritirati.

Cosa devono fare le imprese

Aziende produttrici, distributori, profumerie ed estetisti devono:

  • interrompere subito l’uso del TPO nelle formulazioni,
  • riformulare i prodotti interessati,
  • aggiornare documentazione tecnica ed etichette,
  • ritirare eventuali scorte non conformi.

Il termine ultimo per adeguarsi è 31 agosto 2025.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Le sanzioni

Chi non rispetterà il divieto rischia in Italia sanzioni fino a 30.000 euro per ogni violazione, oltre al ritiro forzato dei prodotti dal mercato. Nei casi più gravi possono scattare anche sospensioni dell’attività e responsabilità penali.

Informazioni

Sede di Firenze – Giacomo Brunini

055 203691

g.brunini@confcommerciofiar.it

Sede di Arezzo – Laura Mugnai

0575 350755

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

l.mugnai@confcommerciofiar.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura