Un equipaggio genovese verso la Dakar 2026: logistica, sogni e sfida nel deserto


Un equipaggio tutto genovese prepara la Dakar 2026: in studio a TGN Today Giampaolo Botta (direttore generale Spediporto), il pilota Giorgio Porello, il team manager di GeaLife Motorsport Claudio Picchio e il veterano dei rally-raid Beppe Simonato hanno svelato obiettivi sportivi e ricadute logistiche per la città, fra sogni personali, sostenibilità e la candidatura di Genova a scalo d’imbarco dei mezzi per la “gara delle gare”.

La sfida – La Dakar 2026 è un sogno che si realizza per Girogio Porello al via su un camion Iveco Magirus con il team GeaLife Motorsport: il pilota è sostenuto da Spediporto, associazione degli spedizionieri genovesi, a cui lo stesso porello è associato. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Spediporto – Non solo passione sportiva ma strategia: l’idea, racconta Giampaolo Botta, è valorizzare il porto di Genova candidandolo a punto d’imbarco dei mezzi diretti alla Dakar, oggi caricati da Barcellona. L’iniziativa unisce promozione della città, filiera logistica e business degli operatori.

Cos’è la Dakar – Simonato ripercorre i tre capitoli della corsa: 1979–2007 Africa (arrivo al Lago Rosa, Dakar), 2009–2019 Sud America (Argentina, Paraguay, Cile, Perù, con un pubblico complessivo oltre 5 milioni a bordo strada), dal 2020 Arabia Saudita, scenario di dune e percorsi sempre più selettivi.

Navigazione e rischi – Il nodo è non perdersi: la gara si fonda su road-book e orientamento, incubo condiviso da moto, auto (pilota-navigatore) e camion (con meccanico di bordo). La tecnologia aiuta, ma l’errore di rotta resta la minaccia principale nelle tappe-marathon e nei tratti più insidiosi.

Lo spirito del pilota – Porello parla di sogno: dopo anni di sci, triathlon e tante stagioni in pista, la scelta del camion è stata una evoluzione quasi naturale. L’incontro con Simonato riapre il cassetto: “Devo ringraziarlo per avermi messo su questa strada”, ha detto Porello, che per farsi trovare pronto alla partenza si sta preparando tra sedute in palestra e fisioterapia. Mantenere la concentrazione anche dopo lunghi sforzi, questo l’obiettivo atletico in vista della Dakar

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Tempi e tappe – La Dakar dura 14 giorni: sveglia all’alba (intorno alle 6) e arrivo “quando hai finito”. Almeno una tappa marathon ti tiene 48 ore fuori dal bivacco, senza assistenza: prova estrema per equipaggio e mezzo. Il comfort? «Relativo», ricorda Picchio: pesi ridotti, gabbie di sicurezza, ore su fondi accidentati. Insomma, la Dakar non è una passeggiata.

Il team – GeaLife nasce cinque anni fa su un progetto  avviato con Iveco: quest’anno è arrivato il secondo camion, il prossimo il terzo, per coprire l’intera storia Iveco alla Dakar. Punti fermi: partner italiani e carburante biologico fornito da un’azienda nazionale, a dimostrare che si può correre anche con mezzi storici senza inquinare.  

Sponsor e community – Porello invita realtà del territorio a salire a bordo: la Dakar è «una sola», con enorme visibilità internazionale. L’appello è rivolto a tutte le aziende che vogliano investire in comunicazione sportiva, partecipando coi loro brand a una manifestazione dalla immensa visibilità.

La famiglia – Ma non c’è solo il sostegno economico e logistico, questo Giorgio Porello lo sa bene: “Devo ringraziare la mia famiglia che mi ha supportato in questa mia decisione”. Lo dice con un velo di commozione, un bel segno di riconoscenza nei confronti di chi lo ha fortemente sostenuto in questi mesi. 

Ambizione Genova – Chiusura con Botta: serve ambizione e gioco di squadra tra imprese per portare Genova al centro di una competizione mondiale, facendo del porto uno snodo naturale per i convogli della Dakar. 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura