- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Politica Nazionale
-
(ASI) “Confeuro accoglie con favore l’ipotesi, annunciata dal sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio Durigon, di istituire un’agenzia dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo.
Si tratta certamenASI) te di un passo avanti, anche nella direzione di un sistema più moderno ed efficiente rispetto all’attuale meccanismo del “click day”, che giudichiamo ormai del tutto obsoleto e inadeguato alle reali esigenze del comparto primario”. Così, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “Tuttavia, è fondamentale che qualsiasi iniziativa di innovazione e digitalizzazione venga preceduta da un’azione concreta e decisa contro il caporalato e tutte le forme di sfruttamento che continuano a colpire migliaia di lavoratrici e lavoratori agricoli nel nostro Paese. Parlare di intermediazione pubblica senza affrontare prima le profonde sacche di illegalità che ancora caratterizzano molte aree del territorio rischia di essere un esercizio sterile, o peggio, una misura che lascia irrisolti i problemi più gravi. La priorità per Confeuro – continua Tiso – resta quella di restituire dignità, sicurezza e diritti a chi lavora nei campi, garantendo un’agricoltura non solo produttiva e competitiva, ma anche giusta e trasparente. Sì, dunque, all’innovazione e agli strumenti nuovi, ma prima partire dalle basi: lotta senza compromessi al caporalato, investimenti nei controlli, tutela dei diritti e valorizzazione del lavoro regolare. Solo dopo aver affrontato questi nodi strutturali sarà possibile costruire un sistema di intermediazione moderno ed efficace, che risponda realmente ai bisogni delle imprese agricole e dei lavoratori”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link